Lee Chae-min: Dall'ansia da palcoscenico alla celebrità in "Il Cuoco del Tiranno"

Article Image

Lee Chae-min: Dall'ansia da palcoscenico alla celebrità in "Il Cuoco del Tiranno"

Sungmin Jung · 9 ottobre 2025 alle ore 2:10

Il giovane attore Lee Chae-min è travolto dal riconoscimento improvviso per il suo ruolo di Lee Heon nel drama televisivo "Il Cuoco del Tiranno" (Tyrant's Chef). Nonostante il suo aspetto radioso che ricorda il suo personaggio, l'attore rimane umile, definendo la serie un "regalo che gli ha portato amore e attenzione".

L'opportunità di interpretare Lee Heon è arrivata inaspettatamente per Lee Chae-min, con poco più di dieci giorni a disposizione per prepararsi, dato che le riprese del suo precedente progetto, "Bunny and Brothers", non erano ancora concluse. La gioia di essere stato scelto dal rinomato regista Jang Tae-yu (noto per "The Money's War" e "My Love from the Star") e l'eccitazione di recitare al fianco di Yoona delle Girls' Generation sono state oscurate dalla ristrettezza dei tempi.

Lee Chae-min si è immerso profondamente nel suo personaggio, comprendendo che Lee Heon non era solo un tiranno, ma una figura complessa con sfaccettature romantiche e giovanili. Ha tratto ispirazione da anime sul cibo e dai Mukbang, perfezionando le espressioni facciali davanti allo specchio e osservando persino la prospettiva del protagonista nel drama giapponese "Midnight Diner".

"Pensavo che Lee Heon non dovesse essere solo un tiranno. Ho ampliato la mia prospettiva. Doveva mostrare anche romanticismo ed era, per certi versi, come un ragazzo", ha spiegato Lee Chae-min. "Fino al punto in cui si rallegrava per il cibo delizioso anche quando era arrabbiato. Nel complesso, ho visto nell'onestà verso le sue emozioni la sua base. Da lì sono partito".

Particolarmente degno di nota è il percorso personale di Lee Chae-min. Un tempo afflitto dall'ansia da palcoscenico che lo faceva tremare durante le presentazioni scolastiche, ha trovato la sua passione e la sua sicurezza attraverso la recitazione. "Avevo vagamente il sogno di diventare un attore e ho pensato: 'Proviamoci senza rimpianti', quindi mi sono iscritto a una scuola di recitazione vicino a casa mia. Mi ci sono semplicemente buttato", ricorda. Nonostante la persistente ansia da palcoscenico, trovava gioia nella recitazione e un "piacere indescrivibile" nel momento della performance.

Lee Chae-min osserva che le riprese de "Il Cuoco del Tiranno", sebbene dispendissero molta energia, sono state sopportabili grazie al senso di realizzazione e alle opportunità di apprendimento con attori esperti. Sottolinea anche l'importanza dell'umiltà, un consiglio che ha ricevuto sia dai suoi superiori che dalla sua famiglia, che lo incoraggiano a rimanere fedele a se stesso mentre la sua popolarità cresce.

L'attore, che mostra sia purezza giovanile che la forza di affrontare le proprie paure, esprime il desiderio di recitare in un drama romantico strappalacrime e rivela il suo cibo preferito: "Tonkatsu! È delizioso ogni volta, non importa quante volte lo mangio. A volte mangio tonkatsu a pranzo e poi di nuovo a cena. È il mio cibo dell'anima. Haha".

I netizen coreani sono entusiasti della performance di Lee Chae-min e del suo atteggiamento umile. Commenti come "Ha davvero vissuto il ruolo!" e "La sua umiltà, nonostante la rapida ascesa, è ammirevole" sono comuni. Molti attendono con impazienza i suoi prossimi progetti.