Cinema d'autunno in Corea del Sud: la commedia 'Boss' domina, il nuovo film di Park Chan-wook 'Non si può farci niente' guadagna terreno

Article Image

Cinema d'autunno in Corea del Sud: la commedia 'Boss' domina, il nuovo film di Park Chan-wook 'Non si può farci niente' guadagna terreno

Jihyun Oh · 9 ottobre 2025 alle ore 3:34

L'autunno cinematografico sudcoreano vede la commedia 'Boss' dominare la scena, mantenendo il primo posto al botteghino per sei giorni consecutivi. Il film, ideale per un pubblico familiare, si è affermato come l'unica commedia uscita durante le festività, attirando un vasto numero di spettatori.

'Boss' ha superato la soglia di un milione di spettatori solo cinque giorni dopo la sua uscita, un risultato notevole che supera persino quello di 'Money' nel 2020. Questo successo conferma ancora una volta la regola aurea che le commedie attirano maggiormente il pubblico durante le festività coreane.

Al secondo posto troviamo 'Non si può farci niente' del maestro Park Chan-wook. Il film, uscito poco prima delle festività, ha costantemente attratto spettatori durante il lungo periodo di vacanza, superando i due milioni di spettatori il 13° giorno dall'uscita. Questo risultato supera già quello del precedente lavoro di Park, 'Decision to Leave'. Il riconoscimento internazionale del film, inclusi inviti a festival come Venezia e Toronto, continua a mantenere alta l'attenzione del pubblico.

Nonostante il dominio di 'Boss' e 'Non si può farci niente' al botteghino, e la presenza di successi d'animazione come 'Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – To the Swordsmith Village Arc' e 'Chainsaw Man – The Movie: Rebellion', manca ancora un vero e proprio blockbuster in grado di sbancare il botteghino. I risultati di quest'anno, sia a Capodanno che a Chuseok, sono rimasti al di sotto delle aspettative, soprattutto se confrontati con successi come 'Veteran 2' dell'anno scorso. Le speranze ora sono riposte nella prossima stagione cinematografica di fine anno.

I netizen coreani sono divisi. Alcuni lodano 'Boss' come il film perfetto per le festività, celebrando il ritorno di una commedia leggera. Altri sono delusi dalla mancanza di un 'mega-hit' e sperano che la stagione invernale porti maggiori successi.