'Danjoe', la resa dei conti finale contro il boss del voice phishing scatena l'euforia del pubblico

Article Image

'Danjoe', la resa dei conti finale contro il boss del voice phishing scatena l'euforia del pubblico

Haneul Kwon · 9 ottobre 2025 alle ore 7:27

La serie originale Wavve X Dramax 'Danjoe' ha regalato un finale incredibilmente soddisfacente e vendicativo, mostrando la riuscita operazione contro il capo di un'organizzazione di voice phishing, orchestrata da Lee Ju-young e Goo Jun-hoe.

Nell'episodio 5, rilasciato l'8, la disoccupata attrice Ha So-min (Lee Ju-young), che ha perso la famiglia a causa di truffe di voice phishing, è riuscita a compiere una vendetta esaltante contro Ma Seok-gu (Ji Seung-hyun), il leader di un'organizzazione di truffatori. La trama si è intensificata con l'infiltrazione di Ha So-min nel circolo criminale, diventando il braccio destro di Ma Seok-gu, mentre il detective d'élite Park Jung-hoon (Goo Jun-hoe) si infiltrò nell'azienda di Ma Seok-gu sotto l'identità di 'Eric Choi'.

Ha So-min, fingendosi 'Wi Chang-ok', presentò a Ma Seok-gu Park Jung-hoon, con un'identità alterata tramite deepfake, come un nuovo uomo d'affari con stretti legami con i magnati dei casinò di Singapore. Park Jung-hoon venne poi invitato in una delle sedi di Ma Seok-gu in Cina, dove ebbe un ricongiungimento drammatico con Ha So-min. Successivamente, i due, sfruttando la tecnologia deepfake, alterano la voce del deputato Seo Jung-geun (Jo Young-jin) per simulare una conversazione con Ma Seok-gu, concludendo un accordo d'investimento sul posto.

Tuttavia, Ma Seok-gu, sospettando qualcosa, si rese conto di essere stato ingannato. Mentre teneva in ostaggio Ha So-min e Park Jung-hoon, minacciando di portargli il vero deputato Seo entro cinque ore, avvenne un colpo di scena inaspettato: apparve il vero deputato Seo. Si scoprì che dieci anni prima Seo era stato una vittima di Ma Seok-gu, perdendo 1 miliardo di won a causa del phishing. Park Jung-hoon, che aveva coperto il caso come reporter, chiese a Seo di aiutarlo a recitare la parte di un "politico corrotto" per attuare la sua vendetta.

Alla fine, Ma Seok-gu, fidandosi della proposta di Seo, firmò il contratto. Ma, aprendo l'email di conferma sul cellulare, scoprì che lo aveva indirizzato su un sito di scam. Grazie a ciò, Ha So-min e Park Jung-hoon riuscirono a hackerare 5 miliardi di won in fondi di criptovaluta gestiti dal capo della gang Ilseong, Kim Du-sik (Sung Ki-yoon). Poco dopo, l'auto guidata da Ma Seok-gu fu investita da un autocarro, causandogli gravi ferite. L'episodio si concluse con un finale "esaltante" dove Ha So-min disse addio con un "Vai bene, pezzo di m…!" mentre Ma Seok-gu perdeva conoscenza.

Dopo il 5° episodio pieno di colpi di scena, il 6°, in onda oggi 9, mostrerà Ha So-min tornare alla sua vita dopo la vendetta, ma affrontando sfide ancora maggiori. Park Jung-hoon le comunica che Ma Seok-gu sembra essere ancora vivo nonostante la sua scomparsa dall'ospedale. Nel frattempo, Kim Du-sik, derubato di 5 miliardi di won, incontra il capo della polizia Park Jae-gyu (Lee Ji-hyeong), padre di Park Jung-hoon, chiedendo che i veri colpevoli vengano trovati, aumentando la pressione su Ha So-min e Park Jung-hoon.

I netizen coreani sono entusiasti dell'episodio 5, definendolo "rinfrescante" e "brillante". Molti lodano le interpretazioni di Lee Ju-young e Goo Jun-hoe, così come la trama astuta che promette un'esperienza "liberatoria". I continui colpi di scena hanno alzato le aspettative per gli episodi rimanenti.