
Lee Jun-ho torna con 'Taeyang Trading Company': un nuovo inizio nell'era IMF
L'attore e cantante Lee Jun-ho è pronto a stupire ancora una volta, mostrando un nuovo volto nel prossimo drama tvN 'Taeyang Trading Company' (La Società Commerciale del Tifone). La serie, la cui premiere è prevista per l'11 marzo, promette di trasportare gli spettatori nel turbolento mondo della fine degli anni '90.
Lee Jun-ho interpreterà Kang Tae-poong, un novellino nel mondo del commercio che si ritrova improvvisamente a capo di una società commerciale nel bel mezzo della crisi finanziaria asiatica del 1997. La trama seguirà le sue faticose lotte per costruire e mantenere l'azienda, nonostante la mancanza di personale, fondi e persino merci.
I primi contenuti promozionali hanno già preannunciato una notevole trasformazione del personaggio di Lee Jun-ho. Dalla sua precedente immagine di spirito libero ad Apgujeong alla sua rappresentazione di un principiante determinato che si impegna per la sua azienda, l'anticipazione per il suo nuovo ruolo ha già acceso l'interesse del pubblico.
Lee Jun-ho ha dimostrato la sua impressionante versatilità attoriale in progetti passati. Nel 2021, ha catturato l'attenzione del pubblico con la sua interpretazione del Re Jeongjo nel dramma MBC 'The Red Sleeve'. La serie, che ha ottenuto un ragguardevole tasso di ascolto del 17,4%, gli è valsa numerosi riconoscimenti, tra cui l'MBC Drama Award e il Baeksang Arts Award, consolidando la sua reputazione di attore di spicco.
Inoltre, ha consolidato la sua posizione come re globale delle commedie romantiche con il successo di 'King the Land' su JTBC. La sua interpretazione sfaccettata di un personaggio cinico che cambia attraverso l'amore è stata fondamentale per il successo del dramma, che ha registrato ascolti a doppia cifra e ha conquistato i cuori dei fan internazionali. 'King the Land' ha raggiunto la prima posizione nella top 10 globale di Netflix per serie non in lingua inglese, sottolineando la sua popolarità mondiale.
Con 'Taeyang Trading Company', Lee Jun-ho si avventura ancora una volta in un territorio inesplorato. Si immerge nell'era dell'FMI, ricreando l'estetica visiva degli anni '90 con il suo caratteristico taglio di capelli 'bridge' e audaci abiti in pelle. La sua preparazione è andata oltre la mera riproduzione esteriore; ha ricercato filmati d'archivio dell'epoca e ha persino acquistato costumi con fondi propri per incarnare perfettamente la gioventù di quel periodo.
"Ho voluto trasmettere lo spirito di quel tempo, quando le persone superavano le difficoltà insieme, senza arrendersi di fronte alla crisi", ha dichiarato Lee Jun-ho, sottolineando i suoi sforzi per trasmettere l'essenza del dramma. Basandosi su questa autenticità, rappresenterà in modo convincente l'evoluzione del personaggio da giovane spensierato a capace presidente, mostrando ancora una volta un nuovo lato della sua performance.
Con la sua comprovata capacità di reinventare i suoi ruoli e ottenere sia il plauso della critica che il successo commerciale, le aspettative per la sua interpretazione in 'Taeyang Trading Company' sono alte. Il dramma andrà in onda sabato 11 marzo alle 21:10 ora coreana su tvN.
I netizen coreani sono entusiasti del ritorno di Lee Jun-ho in un nuovo drama, elogiando le sue precedenti interpretazioni e mostrando grande curiosità per il suo nuovo personaggio. Molti lodano la sua capacità di trasformazione, commentando: "Non vedo l'ora di vedere Lee Jun-ho in questa nuova ambientazione degli anni '90!" e "È un attore che non delude mai, sono sicuro che anche questo sarà un successo."