
Ex-Membro dei Big Bang Seungri coinvolto in voci su un'organizzazione criminale in Cambogia?
Voci che collegano l'ex membro dei Big Bang Seungri a una nota organizzazione criminale in Cambogia si stanno diffondendo rapidamente nelle comunità online. Queste accuse hanno guadagnato slancio dopo l'emergere di un video in cui Seungri è ripreso mentre tiene in mano un microfono con un logo 'Prince Brewing' sullo sfondo.
Il video, girato l'anno scorso, mostra la scritta 'Prince Brewing' e un logo simile a quello di 'Prince Holdings' sullo sfondo. Questo ha portato alcuni utenti di Internet a ipotizzare che Seungri potesse aver partecipato a un evento ospitato da un gruppo chiamato Prince Holdings.
La controversia si intensifica poiché Prince Holdings è stata citata dai media stranieri come una delle entità che presumibilmente gestiscono il cosiddetto 'Taezadanji' (Complesso del Principe). Questo complesso è stato identificato come un focolaio di criminalità informatica, tra cui frodi finanziarie, gioco d'azzardo illegale e rapimenti, con segnalazioni di vittime coreane.
Questi collegamenti hanno sollevato speculazioni sul fatto che la potenziale partecipazione di Seungri a un evento di Prince Holdings potrebbe coinvolgerlo in queste attività criminali. Tuttavia, finora non sono state confermate connessioni dirette tra Seungri e Prince Holdings.
Sia i media cambogiani che il sito ufficiale di Prince Holdings non mostrano resoconti che colleghino l'evento a Seungri. Sebbene 'Prince Brewing' sia noto come un marchio di Prince Holdings, a livello locale opera spesso semplicemente come un marchio di birrificio e pub.
Nel frattempo, in Cambogia si è verificato un aumento di casi in cui stranieri, compresi coreani, sono stati attirati con false promesse di lavoro in schemi di investimento e poi rapiti, picchiati e costretti al lavoro forzato. Questi incidenti si sono verificati, secondo quanto riferito, in aree note come 'Mango Complex' o 'Taezadanji', con alcune che fungevano da zone di sviluppo mascherate con capitale coreano. Il governo sudcoreano ha designato queste aree come zone di pericolo ed ha emesso un avviso di viaggio per i suoi cittadini.
Gli internauti coreani sono scioccati dalle voci su una potenziale connessione con organizzazioni criminali. Molti esprimono preoccupazione e chiedono un rapido chiarimento, mentre altri sottolineano che al momento si tratta solo di voci non confermate.