Le 'Wonderdogs' di Kim Yeon-koung sfidano i campioni giapponesi in un'emozionante partita di pallavolo: Ascolti record per lo show MBC

Article Image

Le 'Wonderdogs' di Kim Yeon-koung sfidano i campioni giapponesi in un'emozionante partita di pallavolo: Ascolti record per lo show MBC

Yerin Han · 20 ottobre 2025 alle ore 1:24

L'ultimo episodio dello show MBC "Rookie Director Kim Yeon-koung" ha registrato ascolti da record, con la squadra "Winning Wonderdogs" di Kim Yeon-koung impegnata in un attesissimo incontro di pallavolo contro la squadra d'élite giapponese Shujitsu High School.

La quarta puntata, trasmessa il 19 maggio, ha raggiunto un indice di 2,6% nella fascia demografica 20-49 anni, il dato più alto finora per la serie. Questo consolida il trend positivo del programma, rendendolo il programma domenicale più seguito in questa fascia d'età. Nella regione metropolitana di Seoul, lo show ha registrato il 4,1%.

Un momento di particolare attenzione è stato quando Kim Yeon-koung, la celebre pallavolista ora nel ruolo di allenatrice, ha richiamato l'atleta In-ku dopo un errore che ha portato a una perdita di punto. La sua esclamazione "Dove devo colpire!" ha generato il picco di ascolti dell'episodio del 5,6%, sottolineando l'enorme interesse per lo show.

Prima della partita, Kim Yeon-koung si è recata in Giappone per osservare la Shujitsu High School e ha persino partecipato ai campionati "Interhigh", famosi per il loro ruolo nell'acclamato anime "Haikyuu!!". Al suo ritorno, ha immediatamente iniziato un intenso allenamento con la sua squadra "Winning Wonderdogs", dimostrando la sua determinazione come allenatrice.

Le "Winning Wonderdogs" si sono allenate instancabilmente per superare la temibile difesa di Shujitsu. Kim Yeon-koung si è dedicata al miglioramento delle capacità delle sue palleggiatrici, tra cui Lee Na-yeon, Lee Jin e Gu Sol, il cui progresso ha profondamente toccato gli spettatori.

Nell'emozionante incontro internazionale contro il Giappone, le "Wonderdogs" si sono trovate di fronte un'esplosione di tifo da parte dei tifosi giapponesi e la forte prestazione delle giocatrici di Shujitsu. Con la minaccia di scioglimento della squadra in caso di sconfitta, la pressione era immensa. Dopo un bilancio di 1-1 prima di questa partita, Kim Yeon-koung ha affrontato l'incontro con la ferma intenzione di vincere.

Nel primo set, le "Wonderdogs" si sono trovate rapidamente in svantaggio per 0-5. Kim Yeon-koung ha sottolineato la mancata esecuzione delle giocate concordate, mentre la capitana Pyo Seung-ju ha incoraggiato le giocatrici disorientate.

Dopo aver analizzato l'avversario, Kim Yeon-koung ha posizionato strategicamente le giocatrici per i muri, portando a un muro di tre persone di successo che ha lasciato gli spettatori a bocca aperta. Pyo Seung-ju, che un tempo giocava sotto Kim Yeon-koung alle Olimpiadi, ha mostrato una performance toccante nel ruolo di capitano delle "Wonderdogs". Con potenti servizi, una difesa stabile e attacchi precisi, ha fatto vacillare la squadra giapponese e ha contribuito in modo significativo alla vittoria del primo set (8 punti, 55% di efficacia in attacco).

Per il secondo set, Kim Yeon-koung ha proposto un nuovo approccio offensivo. Poiché la difesa di Shujitsu era principalmente concentrata sulle retrovie, ha consigliato attacchi "pushing". Pyo Seung-ju ha eseguito perfettamente questa nuova strategia, portando il punteggio sul 14-14, regalando agli spettatori una scarica di adrenalina. Pyo Seung-ju ha continuato a dirigere il gioco come un "maestro in campo".

Quando la difesa della palleggiatrice Lee Na-yeon ha iniziato a mostrare delle falle, Kim Yeon-koung l'ha sostituita con Gu Sol. Quest'ultima ha risposto con muri più alti e passaggi perfetti, lasciando un'impressione forte come "rivelazione tra le palleggiatrici". La sua prestazione ha entusiasmato non solo Kim Yeon-koung e le sue compagne di squadra, ma anche i commentatori. Il commentatore Lee Ho-geun ha strappato risate con un gioco di parole.

Le "Wonderdogs" hanno vinto i primi due set consecutivamente, avvicinandosi alla vittoria.

Nel terzo set, tuttavia, le "Wonderdogs" hanno iniziato a subire l'iniziativa a causa della forte difesa e degli attacchi laterali di Shujitsu. Kim Yeon-koung ha ordinato un rafforzamento del muro, e In-ku e Moon Myung-hwa sono riuscite a bloccare gli attacchi avversari, riducendo lo svantaggio a 20-21.

Il prossimo episodio promette di rivelare l'esito di questo attesissimo incontro internazionale contro la squadra di punta giapponese Shujitsu High School. Verrà inoltre mostrata una partita contro la squadra di pallavolo femminile dell'Università di Gwangju, che ha vinto il campionato due anni dopo la sua fondazione. Le aspettative per la prestazione delle "Wonderdogs", di fronte agli incessanti attacchi avversari, sono alte.

È fondamentale che le "Wonderdogs" vincano più della metà delle sette partite totali per garantire la fondazione della squadra professionistica "Team 8". In caso contrario, rischiano lo "scioglimento della squadra". Kim Yeon-koung ha persino scherzato sul fatto di essere stata "ingannata dal team di produzione". Resta da vedere se l'incontro internazionale contro la Shujitsu High School servirà da trampolino di lancio per la fondazione della squadra.

I netizen coreani hanno espresso entusiasmo per le prestazioni delle 'Wonderdogs' e hanno elogiato le capacità tattiche dell'allenatrice Kim Yeon-koung. Molti hanno commentato la crescita delle giocatrici e hanno espresso la speranza che la squadra ottenga le vittorie necessarie per la fondazione della squadra professionistica.

#Kim Yeon-koung #Invincible Wonderdogs #Rookie Director Kim Yeon-koung #Pyo Seung-ju #Shujitsu High School #Inter-High #Haikyu!!