
Kim Jong-kook celebra 30 anni di carriera con un concerto da tutto esaurito
Il cantante Kim Jong-kook ha concluso con successo il suo concerto celebrativo per il 30° anniversario del debutto.
L'evento, intitolato 'The Originals', si è tenuto il 18 e 19 maggio presso il Blue Square SOLT TRAVEL hall a Seoul, attirando un pubblico numeroso per due serate. Questo concerto non solo ha ripercorso i 30 anni di percorso musicale dell'artista dal suo debutto nel 1995, ma ha segnato anche la sua prima apparizione ufficiale dopo il passaggio alla Galaxy Corporation, compagnia a cui appartiene anche G-Dragon.
I biglietti sono andati esauriti in un batter d'occhio, a testimonianza dell'enorme attesa dei fan. Il concerto è iniziato con un emozionante VCR, seguito da successi come 'A Jazz Bar', 'Reminiscence' e 'Love Forever'. Visibilmente commosso, ha espresso la sua gratitudine al pubblico: "È incredibile come il tempo sia volato, e ora mi trovo qui con il titolo di 30° anniversario. Questo palco è stato reso possibile grazie al vostro costante supporto."
Durante la serata, ha rievocato la sua carriera, dagli inizi a 20 anni, al periodo con il gruppo Turbo, fino al suo debutto da solista. Ha raccontato che molti pensano che la sua prima canzone da solista sia stata 'A Man', ma in realtà fu 'Happy To Be' dal primo album, registrata dopo aver preso un tranquillante a causa del forte nervosismo.
Successivamente, ha condiviso storie sui difficili periodi dopo il primo album dovuti a problemi con l'agenzia, la sua partecipazione al popolare show 'Dream Team' e il significato di un nuovo inizio legato al suo secondo album. Ha poi infiammato il pubblico eseguendo consecutivamente successi come 'A Man', 'Addiction' e 'Forgive Me Remember Me'.
Kim Jong-kook ha continuato la performance con canzoni dal suo terzo album come 'Star, Wind, Sunshine, and Love' e 'Walking in Place', e con 'Letter' dal quarto album, pubblicato prima del servizio militare, mostrando il suo fascino poliedrico. Ha anche ricordato i suoi anni di successo nei programmi di intrattenimento come 'Family Outing' e 'Running Man', condividendo aneddoti legati al periodo del suo quinto album.
Ha incantato il pubblico con la sua voce dolce interpretando 'Today More Than Yesterday' e 'This Is the Person'. Ha poi presentato la title track 'A Man Is Just Like That' dal suo settimo album 'Journey Home', che è stato il suo ultimo album in studio completo.
Nella parte finale del concerto, Kim Jong-kook ha dichiarato: "Abbiamo ripercorso insieme la storia trentennale del cantante Kim Jong-kook. Ripensando al passato, provo emozioni speciali. Continuerò a portare il mio meglio su vari palcoscenici e in televisione. Vi prego di ascoltare la mia storia anche per il 40° e il 50° anniversario."
È seguito un medley dei suoi più grandi successi con il gruppo Turbo: 'X', 'Choice', 'Love Is...', 'Black Cat', 'Twist King', 'Good Bye Yesterday', 'White Love (On the Ski Slope)' e altri, che hanno fatto tremare la sala. Degna di nota la partecipazione di ospiti speciali: il primo giorno c'erano Cha Tae-hyun e Ma Sun-ho, mentre l'ultimo giorno Yang Se-chan, Jonathan e Shorry, che hanno congratulato Kim Jong-kook per il suo 30° anniversario e mostrato la loro calorosa amicizia.
Dopo un momento fotografico speciale con i fan, Kim Jong-kook ha scelto 'My Heart Is Love' come ultima canzone, commuovendo il pubblico con il suo testo sincero.
Anche dopo la fine del concerto, i fan hanno continuato a chiedere il bis, e Kim Jong-kook è tornato sul palco per cantare 'Lovely' e 'It Can't Get Better Than This', salutando calorosamente il pubblico. L'artista ha promesso di continuare a deliziare i suoi fan con future esibizioni.
I netizen coreani hanno reagito con grande entusiasmo al concerto. Molti hanno commentato di sostenere Kim Jong-kook fin dai suoi esordi e hanno definito i suoi 30 anni di carriera davvero impressionanti. Alcuni hanno espresso il desiderio che rimanga attivo e che possano rivederlo in futuri concerti.