
Netflix 'Physical: Asia' Conquista il Mondo: la Serie Balza al 4° Posto Globale!
La serie Netflix 'Physical: Asia', tornata con un formato di competizione tra nazioni, ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo, non solo in Corea. Al 31 ottobre, secondo il sito globale di monitoraggio dei servizi OTT FlixPatrol, 'Physical: Asia' si è classificata al 4° posto globale nella categoria TV Show, dando il via a un successo globale.
Lo show ha raggiunto il primo posto in nove paesi, tra cui Corea del Sud, Bahrain, Indonesia, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Filippine, Qatar e Hong Kong. Subito dopo il lancio, è entrato nella Top 10 in 73 paesi. Anche in Corea del Sud la serie sta godendo di un'immensa popolarità, conquistando il primo posto nella classifica 'Korea TOP 10 Series' di Netflix.
In particolare, l'aumento di popolarità dello show coincide con lo svolgimento del Forum di Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) a Gyeongju. Molti dei paesi partecipanti a 'Physical: Asia', come Thailandia, Filippine, Indonesia, Australia, Giappone e Corea del Sud, sono anche membri dell'APEC. Questo ha ulteriormente acceso la curiosità e le aspettative degli spettatori globali. Combinato con la forza del K-content, lo show sta attirando un'attenzione significativa a livello mondiale.
La serie, composta da un totale di 12 episodi, si svolge in un vasto scenario che riflette la cultura coreana e asiatica. I primi quattro episodi hanno presentato spettacolari competizioni, come la 'Battaglia per la Conquista del Territorio', dove atleti da otto nazioni si sono contesi il dominio di un territorio su un'enorme fortezza di sabbia, e la 'Battaglia di Trasporto dal Relitto', un'estrema quest per spostare casse e sacchi da un relitto, tenendo gli spettatori incollati allo schermo.
Le reazioni sui social media e nelle comunità online sono state travolgenti. Sono piovuti commenti come: 'Come competizione tra nazioni, la scala è completamente diversa', 'L'incontro dei più forti atleti di ogni paese è letteralmente incredibile', 'È divertente vedere i personaggi di diversi paesi', 'È così emozionante che il mio cuore batte forte' e 'Le varie tattiche dei paesi asiatici sono affascinanti'. Anche l'interesse per i singoli partecipanti provenienti dalle diverse nazioni è esploso.
'Physical: Asia' è un imponente programma di sopravvivenza fisica in cui i rappresentanti di otto paesi – Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Mongolia, Turchia, Indonesia, Australia e Filippine – si sfidano sotto le loro bandiere nazionali. Un totale di 48 atleti d'élite, sei per ogni paese, si affrontano per difendere il proprio orgoglio. Leggende da tutta l'Asia, come il pugile filippino Manny Pacquiao, che ha scritto la storia della boxe conquistando otto titoli in diverse categorie di peso, il veterano UFC giapponese Yushin Okami con il maggior numero di vittorie in Asia, l'ex campione UFC dei pesi medi australiano Robert Whittaker e il pioniere coreano della UFC 'Stun Gun' Kim Dong-hyun, promettono un combattimento infuocato, aumentando l'attesa.
Gli episodi 5 e 6 di 'Physical: Asia' saranno disponibili su Netflix il 4 novembre.
I netizen coreani sono entusiasti, commentando che la competizione tra nazioni conferisce allo show una scala impressionante e che l'incontro tra gli atleti più forti di ogni paese è avvincente. Molti apprezzano la profondità strategica e l'intrattenimento offerto dai diversi personaggi provenienti dalle varie nazioni.