
Chef dell'Antartide: la nuova docu-serie che svela la lotta per la sopravvivenza nel continente ghiacciato
La nuova e attesissima docu-serie a tema ambientale e climatico, "Chef dell'Antartide" (titolo originale: 남극의 셰프), prodotta da STUDIO X+U e MBC, ha finalmente una data di uscita ufficiale. La prima puntata sarà trasmessa lunedì 17 novembre.
Il regista Hwang Soon-gyu, che segue il progetto da oltre un anno, ha dichiarato: "L'Antartide non è solo un luogo di riprese, ma un teatro estremo in cui l'umanità affronta la crisi climatica. Un pasto lì non è un semplice momento quotidiano, ma un'occasione per verificare la vita e la morte dei membri dell'equipaggio." La serie promette di mostrare la resilienza umana di fronte a condizioni ambientali estreme.
L'approvvigionamento di cibo nelle basi antartiche avviene solo una volta all'anno, a dicembre, durante il cambio del personale. "Non abbiamo portato alcun ingrediente dalla Corea," ha spiegato Hwang, "quindi il nostro magazzino a novembre era quasi vuoto." Il pubblico potrà assistere al processo di preparazione di "pasti di incoraggiamento" per i membri dell'equipaggio provenienti da tutto il mondo, utilizzando ingredienti congelati e limitati, e gettare uno sguardo sulle diverse culture culinarie delle varie basi. La serie mira a rappresentare in modo realistico la vita in Antartide attraverso i momenti dei pasti.
"Chef dell'Antartide" segna il ritorno del progetto climatico-ambientale dopo 13 anni da "Lacrime dell'Antartide" (남극의 눈물). La prima messa in onda è prevista per lunedì 17 novembre alle 00:00 su U+mobiletv e U+tv, e alle 22:50 su MBC.
I netizen coreani hanno accolto la notizia con grande entusiasmo. Molti commenti esprimono curiosità sul modo in cui l'equipaggio gestirà le risorse limitate e sull'interazione tra i membri internazionali della base. C'è anche l'aspettativa che, come "Lacrime dell'Antartide", la docu-serie offra momenti toccanti e profondi.