
AHOF è pronta per il ritorno: "The Passage" apre un nuovo capitolo
Il ritorno del gruppo AHOF, composto da nove membri – Steven, Seo Jung-woo, Cha Woong-gi, Jang ShuaiBo, Park Han, JL, Park Ju-won, Xuan e Daisuke – è ormai imminente. Il 4, alle 18:00 (KST), il loro secondo mini-album "The Passage" sarà rilasciato su tutte le principali piattaforme di musica online.
"The Passage" arriva a soli quattro mesi di distanza dall'uscita del mini-album di debutto "WHO WE ARE" nel luglio scorso, segnando una nuova fase per il gruppo.
L'album, che contiene cinque tracce, esplora il tema centrale della 'crescita', presente in ogni aspetto, dai mood film al video musicale. Ecco tre ragioni per cui "The Passage" è imperdibile:
◆ Da ragazzi a uomini: L'esclusiva fiaba di crescita degli AHOF
Nel loro album di debutto "WHO WE ARE", gli AHOF hanno ritratto la 'giovinezza incompiuta', ricca di potenziale nonostante le imperfezioni. "The Passage" espande questo concetto, raccontando il percorso dal diventare ragazzi a uomini, mostrando una narrativa più ampia della loro vita giovanile.
I membri affrontano il dolore della crescita al confine tra l'infanzia e l'età adulta. Gli ascoltatori potranno sperimentare i 'tempi difficili della gioventù', lottando attraverso momenti turbolenti come ansia, confusione e incertezza, per poi emergere più forti e trovare la propria vera identità.
La struttura delle tracce, organicamente collegate, aggiunge credibilità alla narrazione degli AHOF. In particolare, la traccia d'apertura "AHOF, The Beginning of a Shining Number (Intro)" è una versione estesa della traccia outro dell'album precedente, reinterpretata in una canzone che simboleggia la continua storia degli AHOF.
Inoltre, brani come "Run at 1.5x Speed", che cattura l'energia mozzafiato della gioventù; "Pinocchio Hates Lies", che esprime il desiderio di essere sinceri solo con 'te' nonostante le sfide; "Never Lose You Again", che contiene la promessa di non perdere mai più; e "Sleeping Diary (Outro)", che accenna a future storie, esplorano dettagliatamente le complesse emozioni della gioventù.
◆ Nuovi tentativi che rompono gli schemi: Ispirazioni fiabesche
"The Passage" è un album ispirato alla fiaba "Pinocchio". Gli AHOF si proiettano su Pinocchio, che da burattino di legno diventa umano, per raccontare il proprio processo di crescita. In particolare, elementi che ricordano "Pinocchio" sono intrecciati in tutto l'album per creare la loro unica storia di crescita.
Le foto concettuali rappresentano la storia di "Pinocchio" in una struttura narrativa. Lo sfondo di un laboratorio di falegnameria allude alla nascita di Pinocchio, un lago oscuro simboleggia momenti di vagabondaggio tra inganno e tentazione, e un prato verde mostra la libertà trovata dopo aver superato le avversità.
Il video musicale e le performance includono anche numerosi riferimenti alla storia di "Pinocchio". La performance della title track "Pinocchio Hates Lies" presenta coreografie che imitano il 'naso' di Pinocchio, mentre il video musicale trasmetterà il significato più profondo di autenticità e crescita, sovrapponendo il concetto di un naso che si allunga quando si mente con il mito biblico della Torre di Babele.
◆ Costante partecipazione alla creazione musicale: Dimostrazione di crescita musicale
La crescente partecipazione degli AHOF alla produzione musicale, rispetto al loro album precedente, è notevole. Mentre Cha Woong-gi era in precedenza l'unico autore del testo della title track di "WHO WE ARE", in questo album ben tre membri – Steven, Cha Woong-gi e Park Han – hanno contribuito alla stesura dei testi, dimostrando le loro migliorate capacità musicali.
Steven è accreditato in modo prominente nei crediti di scrittura per "AHOF, The Beginning of a Shining Number (Intro)". Per "Never Lose You Again", la prima canzone ufficiale per i fan degli AHOF, Steven, Cha Woong-gi e Park Han hanno riversato i loro sinceri sentimenti per FOHA (nome ufficiale del fan club) nei testi.
Gli AHOF sono determinati a riaffermare la loro presenza come 'rookie mostruosi' con "The Passage", mostrando non solo uno sviluppo visivo e performativo, ma anche una maturità musicale.
I netizen coreani sono entusiasti del prossimo ritorno degli AHOF, lodando il loro sviluppo artistico e la narrazione. Molti esprimono attesa per le nuove canzoni e il concetto, notando che il gruppo "migliora costantemente".