
Tradimenti nel mondo dello spettacolo coreano: Sotto accusa i manager di Sung Si-kyung e Cheon Jeong-myeong
Il mondo dello spettacolo sudcoreano è scosso da una serie di confessioni di tradimenti e truffe da parte di manager che per anni sono stati al fianco delle star. Questi episodi riportano prepotentemente alla ribalta il "rischio manageriale".
Dopo che il cantante Sung Si-kyung ha annunciato l'inaspettata separazione dal suo manager, con cui aveva lavorato per oltre 10 anni, riemerge la storia dell'attore Cheon Jeong-myeong, che anni fa fu vittima di una truffa orchestrata proprio dal suo manager, arrivando a coinvolgere persino i suoi genitori.
L'agenzia di Sung, SK Jaewon, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale il 3 del mese, affermando: "È stato accertato che l'ex manager di Sung Si-kyung ha commesso atti che hanno tradito la fiducia dell'azienda durante l'espletamento delle sue mansioni. Attualmente stiamo verificando l'esatta entità del danno e il dipendente in questione è già stato licenziato".
Questo manager era una figura chiave, responsabile della gestione completa della carriera di Sung Si-kyung, inclusi concerti, trasmissioni televisive, pubblicità ed eventi. Era anche un volto familiare per i fan, apparendo occasionalmente nel canale YouTube "Meokkeul Tendê" (circa "Sul mangiare"). Pertanto, questo tradimento ha superato i confini di una semplice separazione lavorativa, causando un profondo shock emotivo.
Sung Si-kyung stesso ha condiviso il suo stato d'animo sui social media: "Gli ultimi mesi sono stati un periodo incredibilmente doloroso e difficile da sopportare. Sperimentare il crollo della fiducia da parte di una persona di cui ti fidavi e che consideravi un membro della famiglia… non è facile, nemmeno alla mia età".
In questo contesto, è riemersa la testimonianza dell'attore Cheon Jeong-myeong, il quale aveva confessato di aver subito una massiccia truffa dal suo manager di lunga data, arrivando persino a considerare il ritiro dalle scene. In un programma televisivo, aveva rivelato: "Il manager con cui ho lavorato per 16 anni mi ha truffato e si è appropriato indebitamente di fondi. Ha truffato persino i miei genitori, e alla fine ho pensato di ritirarmi". Ha anche aggiunto che lo shock subito per la grave truffa e l'appropriazione indebita gli causarono agorafobia, suscitando profonda tristezza tra i fan.
L'esperienza di Cheon Jeong-myeong non si è limitata solo al danno finanziario. Ha attraversato un lungo periodo di inattività, tormentato dalla domanda: "Come è potuto succedere a me?". In entrambi i casi, il collasso della fiducia è il problema centrale, poiché i manager di lunga data sono diventati la fonte della separazione o della truffa.
Sung Si-kyung ha lasciato un messaggio di speranza: "Anche questo passerà… Farò del mio meglio affinché passi bene". Cheon Jeong-myeong ha trasmesso un messaggio simile: "Non riesco più a fidarmi delle persone. Ma voglio incontrarle di nuovo e ricostruire la fiducia".
Con la crescente consapevolezza che il rapporto tra manager e star nell'industria dell'intrattenimento non può più basarsi solo sulla fiducia incondizionata, a causa dei notevoli rischi, l'attenzione è ora rivolta a quali cambiamenti istituzionali potrebbero verificarsi in futuro.
I netizen coreani esprimono shock e preoccupazione per questi casi di tradimento. Molti commentano che, purtroppo, il lungo rapporto tra le star e i loro manager comporta anche grandi rischi. Alcuni fan mostrano empatia per gli artisti colpiti, sperando che possano superare questa difficile situazione.