
„Just Make-up“ domina le classifiche di streaming: il survival show K-Beauty ridefinisce l'arte del trucco
Lo show sudcoreano di Coupang Play, «Just Make-up», sta facendo furore, mantenendo il primo posto nelle classifiche di popolarità per cinque settimane consecutive e conquistando il titolo di programma più apprezzato del servizio. Con un tasso di soddisfazione degli spettatori senza precedenti, questo survival show sta riscrivendo le regole del genere per la seconda metà del 2025, presentando ad ogni episodio momenti memorabili che «ridefiniscono i confini del trucco» e creazioni di tale impatto artistico da essere considerate vere e proprie opere d'arte.
Una delle sfide più acclamate è stata la missione «Cavallo Rosso». L'artista Baek Sung-min, ispirato da un'opera d'arte, ha ricreato meticolosamente su un volto la muscolatura, i tendini e le vene di un cavallo rosso, utilizzando pigmenti cremisi e texture ad olio color vinaccia. Le reazioni del pubblico sono state elettrizzanti: «Non è un poster di un film?», «Questo non è trucco, è pittura!», «Avete evocato non un cavallo rosso, ma una leggenda infuocata attraverso il make-up.» Questa performance ha dato origine al trend virale «Jeom-e-chu» (raccomandazione di Just Make-up), preannunciando il successo dello show.
Successivamente, la missione «Futurism» ha esplorato l'immaginario della pelle umana del futuro. L'artista Never Dead Queen ha sfidato i confini tra umano e macchina, creando un volto robotico con texture siliconiche, riflessi metallici e un make-up che richiamava circuiti elettronici. Il risultato, un volto robotico allo stesso tempo artificiale ed emotivo, ha scatenato una reazione esplosiva sui social media a livello globale: «È vero trucco o CGI?», «Il volto di una nuova forma di vita, né umana né robot», «Sembra che il futuro sia entrato nella pelle.»
Anche la missione dedicata al K-Pop ha catturato l'attenzione, con il make-up per il gruppo TWS che ha tenuto conto di ogni aspetto della performance, dall'illuminazione alle angolazioni della telecamera, fino ai movimenti degli artisti. È stato definito «il momento in cui il K-Pop è stato completato attraverso il make-up». I team Son Tail e Paris Geumson si sono dati battaglia: Son Tail ha interpretato il nome del fandom «42» e la storia dei TWS attraverso il trucco, mentre Paris Geumson ha enfatizzato le coreografie della canzone «Lucky To Be Loved» con applicazioni di cristalli. I fan del K-Pop sono impazziti: «Il make-up sul palco può essere così bello», «La connessione tra il mondo del gruppo e il make-up è stata una mossa geniale», «Questa è pura alchimia per i fan.» È nato così un nuovo genere: la fusione tra K-Pop e K-Beauty.
La semifinale, ispirata al dipinto «Ka-madhenu» di Go Sang-woo, ha portato il programma a un picco emotivo. I partecipanti hanno reinterpretato la sacra mucca mitologica, simbolo di maternità e divinità, attraverso il trucco, imprimendo emozioni e storie sui volti. Pelle blu, riflessi dorati e occhi dall'aspetto bagnato hanno trasformato i volti in autentici dipinti. Il make-up di Son Tail, che catturava i dettagli della mucca nel quadro, e quello di Oh Dolce Vita, che ritraeva la propria madre, hanno commosso persino la giuria. La giudice Jung Saem-mool, visibilmente emozionata, ha dichiarato: «Questo è un make-up in cui l'emozione ha preceduto la tecnica», mentre gli spettatori hanno commentato: «È la prima volta che ricevo conforto dal make-up», «Di fronte all'arte, non esistono generi.»
La missione basata sul romanzo «The Mermaid Hunt» di Cha In-pyo è stata una delle più drammatiche. Basandosi esclusivamente sul testo, senza indizi visivi, i partecipanti hanno dovuto visualizzare dolore, sacrificio e maternità. Lacrime argentate, ciglia bagnate e dettagli di gocce d'acqua hanno espresso l'urlo e il desiderio della sirena. Le reazioni sono state intense: «Mi è mancato il respiro», «Questo non è trucco, è un'epopea», «Con questa scena, la Top 3 era già decisa.»
«Just Make-up» è stato definito «il survival show più artistico del nostro tempo», superando la semplice competizione di bellezza per creare palcoscenici che spaziano tra pittura, moda, letteratura e arti performative. I critici hanno elogiato lo show per aver mostrato «il mondo di persone che si muovono verso l'arte» (Oh Soo-kyung, Cine21) e per esprimere «la bellezza attraverso l'atteggiamento, non solo la tecnica» (Kim Seung-yeon, Kookmin Ilbo). Lo show ha aperto una nuova era per il K-Beauty survival, invitando il pubblico a «innamorarsi del K-Beauty» (Roh Gyu-min, News Culture). Con cinque settimane consecutive al vertice delle classifiche, l'attesa per l'episodio finale del 7 novembre, dove verrà annunciato il vincitore, è alle stelle.
«Just Make-up» va in onda ogni venerdì alle 20:00 sulla piattaforma Coupang Play ed è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti.
I netizen coreani sono entusiasti dell'aspetto artistico dello show, lodando i truccatori per aver spinto i confini del possibile. Molti commentano che non hanno mai visto uno show di sopravvivenza così artistico ed emozionante e sono curiosi di vedere chi vincerà alla fine.