
Lee Si-young: l'attrice accoglie il secondo figlio dopo una gravidanza controversa e un lussuoso recupero post-parto
L'attrice Lee Si-young è di nuovo sotto i riflettori, questa volta per la nascita del suo secondo figlio.
Dopo otto anni di matrimonio e un successivo divorzio, ha annunciato la gravidanza e il parto del suo secondo figlio, attirando l'attenzione del pubblico.
Lee Si-young ha annunciato personalmente la nascita della sua seconda figlia la sera del 5 maggio tramite i suoi canali personali sui social media. Ha condiviso parole commoventi, definendo il bambino un "dono di Dio", e ha espresso gratitudine al personale medico. Le foto pubblicate mostravano la neomamma che teneva in braccio il suo neonato e il sorriso orgoglioso del figlio maggiore Jeong-yun, commuovendo molti.
La sua agenzia, Ace Factory, ha confermato la notizia, dichiarando: "L'attrice Lee Si-young ha recentemente dato alla luce una figlia. Madre e bambino stanno bene e lei riprenderà le sue attività dopo un adeguato recupero".
Questo parto è notevole per molti aspetti. Lee Si-young ha divorziato dal marito, un imprenditore della ristorazione, nel marzo di quest'anno dopo otto anni di matrimonio. Nonostante il divorzio, ha deciso di impiantare un embrione precedentemente congelato senza il consenso del suo ex marito, poiché la scadenza per la conservazione si stava avvicinando. Questa decisione ha portato alla sua nuova gravidanza. Sebbene ci siano state alcune controversie in questo processo, la sua agenzia ha assicurato che "non c'erano irregolarità legali". Anche l'ex marito ha dichiarato la sua disponibilità ad "assumersi la responsabilità come padre biologico", risolvendo temporaneamente il conflitto.
Dopo il parto, Lee Si-young ha attirato nuovamente l'attenzione poiché si sta riprendendo in uno dei centri di recupero post-parto più lussuosi della Corea del Sud, con costi che possono raggiungere i 50 milioni di won (circa 35.000 euro). Questo centro privato a Gangnam, Seoul, è noto per essere stato utilizzato da star come Hyun Bin e Son Ye-jin, e Lee Byung-hun e Lee Min-jung. Con interni progettati come una galleria e accesso a un giardino privato, è stato descritto come "uno spazio di recupero dignitoso che si addice a lei".
Oltre a questi titoli, Lee Si-young ha continuato il suo lavoro di beneficenza, donando recentemente 100 milioni di won (circa 70.000 euro) alla Korean Association of Single Mothers and Families. Ha spiegato che supporta le madri single da diversi anni e che questa donazione è stata il risultato di mesi di preparazione, con il desiderio di "creare una bella casa per loro".
Sebbene Lee Si-young sia inevitabilmente al centro dell'attenzione a causa del suo divorzio, della gravidanza e del lussuoso recupero post-parto, molti netizen coreani le inviano messaggi di supporto: "È una madre forte, qualunque cosa dicano gli altri", "È ammirevole come scelga la sua strada e se ne assuma la responsabilità" e "Speriamo che rimanga forte e sia felice".
Le reazioni dei netizen coreani alla notizia sono in gran parte positive e piene di supporto. Molti lodano la forza di Lee Si-young e il suo coraggio nel fare le proprie scelte e assumersi la responsabilità, specialmente dopo il divorzio e la decisione di diventare nuovamente madre. Commenti come "È una madre forte, qualunque cosa dicano gli altri" e "È ammirevole come scelga la sua strada e se ne assuma la responsabilità" riflettono l'ammirazione per la sua determinazione.