La Verità Dietro 'The Roundup': La Brutalità di Choi Se-yong Sotto i Riflettori

Article Image

La Verità Dietro 'The Roundup': La Brutalità di Choi Se-yong Sotto i Riflettori

Jihyun Oh · 9 novembre 2025 alle ore 0:17

L'emittente sudcoreana SBS ha acceso i riflettori sull'oscuro caso che ha ispirato il film di successo 'The Roundup' (범죄도시2) con un episodio speciale del suo programma 'The Monster's Time' trasmesso l'8 novembre. L'episodio si è concentrato sulla figura di Choi Se-yong, il vero autore di una serie di rapimenti e omicidi a danno di cittadini coreani nelle Filippine.

L'indagine ha svelato il modus operandi di Choi e della sua organizzazione criminale, che operava come una vera e propria 'azienda di omicidi', prendendo di mira connazionali in terra straniera. Choi, che si autodefiniva 'CEO di un'azienda di omicidi', orchestrò rapimenti e richieste di riscatto con una freddezza agghiacciante. La trasmissione ha mostrato dettagli raccapriccianti delle torture e delle minacce subite dalle vittime, inclusa la somministrazione forzata di droghe per impedir loro di parlare.

Un segmento particolarmente toccante ha riguardato la storia di Hong Seok-dong, una delle vittime, e di sua madre, Go Geum-rye. Dopo la scomparsa di Hong nelle Filippine nel settembre 2011, un'ultima telefonata alla madre in cui chiedeva denaro, seguita da un silenzio assordante, diedero il via a una disperata ricerca. La signora Go, instancabile, si mosse tra ambasciate e stazioni di polizia, fino a quando, grazie a un episodio precedente di 'The Law of the Jungle' che identificava un membro della banda noto come 'Grasso' (뚱이), riuscì a collegare un volto visto su un filmato di sorveglianza di un bancomat a uno dei criminali.

La situazione si è ulteriormente aggravata quando Kim Jong-seok, un associato di Choi, ha contattato la signora Go dopo la latitanza del gruppo, offrendosi di restituire le 'ossa' del figlio in cambio di ulteriori 10 milioni di won, affermando che era morto. Sebbene Choi e i suoi complici siano stati arrestati, il corpo di Hong Seok-dong rimase introvabile. La svolta arrivò grazie a una lettera da un detenuto che aveva condiviso la cella con 'Grasso', rivelando finalmente il luogo in cui giacevano i resti del figlio. La signora Go poté così recuperare il corpo di suo figlio tre anni dopo la sua scomparsa.

L'episodio ha raggiunto un picco di share del 4,1% (secondo Nielsen Korea, area metropolitana), dimostrando l'elevato interesse del pubblico per queste storie di cronaca nera. Le reazioni online sono state di shock e indignazione, con molti che hanno commentato la brutalità dei crimini e l'audacia del colpevole. Il prossimo episodio, previsto per il 9 novembre, promette la rivelazione di una lettera manoscritta dallo stesso Choi Se-yong dalla prigione.

I netizen coreani hanno espresso profondo shock e disgusto. I commenti includevano frasi come: "La realtà è più spaventosa di qualsiasi film", "Come può una persona essere così disumana?" e "La somministrazione forzata di droghe è semplicemente scioccante". Molti hanno lodato la perseveranza della madre della vittima e si sono indignati per l'atteggiamento del criminale, che nonostante tutto non mostrava alcun rimorso.

#Choi Se-yong #Hong Seok-dong #Go Geum-rye #Kim Jong-seok #The Devils' Time #The Roundup #The Law of the Jungle