
Grammy 2026: Sorprese e delusioni tra i candidati, esclusioni eccellenti e debuttanti inaspettati
L'annuncio dei candidati ai Grammy Awards 2026 ha scatenato un mix di esultanza e delusione tra gli appassionati di musica di tutto il mondo.
Resi noti il 7 novembre (ora locale), i nomi dei candidati includono giganti del settore come Kendrick Lamar, Lady Gaga, Bad Bunny e Sabrina Carpenter. Tuttavia, l'esclusione totale delle regine del pop Lorde e The Weeknd ha rappresentato un vero shock. Il Daily Mail ha analizzato le nomination l'8 novembre (ora locale).
■ Lorde e The Weeknd ancora a "zero" ai Grammy – I fan non capiscono
Nonostante il successo commerciale e di critica del suo quarto album in studio, "Virgin", che ha raggiunto il primo posto in classifica, Lorde non è stata nominata in nessuna categoria. Nel 2018 era stata candidata come "Album dell'Anno" per "Melodrama", ma all'epoca scoppiò una polemica per il trattamento giudicato iniquo da parte dei Grammy, che offrirono opportunità di esibizione solo ad artisti maschili.
Anche The Weeknd è stato completamente escluso, persino con il suo nuovo album "Hurry Up Tomorrow". Sono passati quattro anni da quando ha definito i Grammy "corrotti" e ha annunciato un boicottaggio, ma il rapporto teso con l'Accademia sembra persistere.
■ Assenti Taylor Swift e Beyoncé – "Nessuna nuova uscita nel periodo di eleggibilità"
A placare i dubbi dei fan, gli organizzatori hanno dichiarato: "Taylor Swift e Beyoncé non hanno pubblicato nuovi album tra il 31 agosto 2024 e il 30 agosto 2025, quindi non erano idonee per la nomination".
■ Sorprendenti outsider – Timothée Chalamet e la giudice Ketanji Jackson
La nomination più inaspettata è stata senza dubbio quella dell'attore Timothée Chalamet, fidanzato di Kylie Jenner. Ha ricevuto la sua prima nomination ai Grammy per una canzone da lui stesso interpretata per la colonna sonora del biopic su Bob Dylan, "A Complete Unknown". Anche la giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, Ketanji Brown Jackson, ha attirato l'attenzione con la sua nomination nella categoria "Miglior Audiolibro/Narrazione" per la lettura del suo audiolibro "Lovely One".
■ Il K-Pop si fa sentire – HUNTR/X da "KPop Demon Hunters" nominati in due categorie
Il gruppo HUNTR/X (Lee Jae, Audrey Nuna, Ray Ami), che ha eseguito la canzone "Golden" per la colonna sonora dell'anime Netflix "KPop Demon Hunters", è stato nominato nelle categorie "Miglior Performance di Gruppo/Duo Pop" e "Canzone dell'Anno". I fan hanno celebrato questo come un'ulteriore prova dello status globale degli artisti coreani.
■ Delusione per i talenti emergenti – Miley e Reneé Rapp con poche o nessuna nomination
Nel frattempo, Miley Cyrus, che ha acceso l'attenzione con le sue esibizioni, ha ricevuto una sola nomination per "Something Beautiful" nella categoria "Miglior Album Vocale Pop". Anche Reneé Rapp, un talento emergente di Broadway, ha deluso i suoi fan con una o nessuna nomination nella categoria "Miglior Nuovo Artista".
■ Hayley Williams riceve il primo riconoscimento da solista
Infine, Hayley Williams della band rock Paramore è stata nominata in quattro categorie per il suo album solista "Ego Death at a Bachelorette Party", ottenendo un riconoscimento per la sua carriera individuale.
I Grammy Awards 2026 si terranno il 1° febbraio (ora locale) presso la Crypto.com Arena di Los Angeles e saranno trasmessi in diretta da CBS e Paramount+.
I netizen coreani hanno espresso grande entusiasmo per la nomination di HUNTR/X. Commenti come "Finalmente il K-Pop viene riconosciuto nelle categorie pop mainstream!" e "Questo è un passo enorme per l'industria musicale coreana a livello globale" sono stati molto diffusi. Alcuni hanno anche espresso curiosità su come questo influenzerà il futuro degli artisti K-Pop ai Grammy.