
«Cara X»: Il Nuovo Successo Coreano Conquista le Piattaforme di Streaming Globali
La serie sudcoreana «Cara X» sta dimostrando il suo potenziale come uno dei progetti più attesi da TVING per la seconda metà dell'anno, catturando l'attenzione degli spettatori di tutto il mondo. La serie, basata sull'omonimo webtoon di Naver, è stata presentata in anteprima il 6 novembre e ha rinascito come una storia intensa e audace grazie alla sinergia tra regia, sceneggiatura e interpretazioni attoriali.
Lo sviluppo dinamico della trama e i colpi di scena imprevedibili, uniti alle interpretazioni impeccabili del cast, tra cui Kim Yoo-jung, creano una tensione incredibile che toglie il fiato. Particolarmente degna di nota è Kim Yoo-jung nel ruolo di Baek Ah-jin, una «cattiva sotto mentite spoglie angeliche», descritta dall'autrice Choi Ji-woon come «un protagonista che non si può né amare né sostenere, né odiare». Il suo personaggio, con emozioni completamente distrutte, compie azioni inspiegabili, suscitando una complessa gamma di sentimenti negli spettatori. Il sottile equilibrio tra paura e tensione, eccitazione acuta e piacere che Baek Ah-jin trasmette, offre un'esperienza drammatica unica.
«Cara X», che ha segnato l'inizio di un cupo thriller melodrammatico, ha già ottenuto risultati impressionanti. In soli quattro giorni dalla sua uscita, la serie ha conquistato il primo posto per numero di abbonati paganti nel suo primo weekend (7-9 novembre) su TVING. Il successo della serie non si limita alla Corea del Sud. Lanciata su HBO Max e Disney+ Japan, «Cara X» è rapidamente salita nelle classifiche globali. Secondo FlixPatrol, un sito che monitora le classifiche dei contenuti in streaming, la serie ha raggiunto il primo posto nella categoria «TV Show» su HBO Max in sette paesi, tra cui Hong Kong, Indonesia, Filippine e Taiwan. Inoltre, è balzata fino alla terza posizione nelle classifiche di Disney+ Japan e Viki negli Stati Uniti, diventando immediatamente un fenomeno globale.
I primi quattro episodi, rilasciati il 6 novembre, esplorano il passato della star del cinema Baek Ah-jin. I flashback coprono il periodo dall'infanzia vissuta in condizioni di abuso genitoriale fino agli anni scolastici, quando Yoo Jun-seo (interpretato da Kim Young-dae) e Jae-oh Kim (interpretato da Kim Do-hoon) le offrirono salvezza e supporto. Successivamente, viene mostrato come, nel tentativo di liberarsi dalle catene dell'odio e del risentimento verso suo padre, organizzi un crudele gioco, sacrificando Choi Ho-jeong (interpretato da Kim Ji-hoon).
Di fronte alla minaccia di veder svelati tutti i segreti, Baek Ah-jin accetta la mano tesa da Seo Mi-ri (interpretata da Kim Ji-young), capo della Long Star Entertainment. «Salverò così in alto che nessuno potrà più mancarmi di rispetto. Voglio rinascere al vertice», dichiara, preannunciando la sua inarrestabile ascesa e alimentando l'interesse per gli sviluppi futuri della trama.
Gli utenti coreani della rete stanno reagendo con entusiasmo alla serie. Molti lodano la performance di Kim Yoo-jung, definendola «mozzafiato» e «senza limiti». L'atmosfera oscura e i colpi di scena inaspettati sono particolarmente apprezzati. Commenti come «Non vedo l'ora che esca il prossimo episodio!» sono molto diffusi.