
Netflix premia "K-Pop Demon Hunters" con un bonus milionario: confermato il sequel!
Dopo il successo globale che ha scatenato un vero e proprio fenomeno, Netflix ricompensa i creatori di "K-Pop Demon Hunters" (abbreviato KDH). Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, il colosso dello streaming ha erogato uno sfarzoso bonus di 15 milioni di dollari (circa 21,8 miliardi di won) allo studio di produzione Sony Pictures.
Questo generoso gesto va oltre la semplice celebrazione del successo ottenuto. Fa parte dell'accordo per la produzione del sequel della serie e mira a rafforzare la partnership a lungo termine tra Netflix e Sony Pictures. Secondo le indiscrezioni, Netflix ha aumentato il suo investimento iniziale di 25 milioni di dollari (circa 36,3 miliardi di won) in "K-Pop Demon Hunters" fino a 40 milioni di dollari (circa 58,2 miliardi di won). Ciò sottolinea la forte volontà del servizio di streaming di ampliare ulteriormente la propria offerta globale di K-content.
"K-Pop Demon Hunters" narra l'avvincente storia delle superstar del K-Pop Lumi, Mira e Joy, che dietro le quinte scintillanti dei loro palchi agiscono come eroine per proteggere il mondo. L'anime ha conquistato le vette delle classifiche a livello globale subito dopo la sua uscita, battendo record per il maggior numero di visualizzazioni di film su Netflix. Con oltre 300 milioni di visualizzazioni accumulate, il successo è innegabile.
Anche dal punto di vista musicale, "K-Pop Demon Hunters" ha lasciato il segno. La colonna sonora originale, "Golden", è stata nominata per cinque Grammy Awards, tra cui 'Song of the Year' e 'Best Pop Duo/Group Performance'. La fusione creativa tra K-Pop e animazione sembra aver dato vita a un nuovo genere di tendenza globale.
La pianificazione di "K-Pop Demon Hunters 2" è già in fase avanzata. Netflix intende espandere l'universo dell'originale e rafforzare i suoi progetti originali globali, con un focus sempre maggiore sul K-content.
Gli utenti di internet coreani hanno reagito con entusiasmo alla notizia. "Se lo meritano davvero! L'animazione era fantastica e la musica ancora di più!", ha commentato un utente. Altri sperano in ancora più azione K-Pop nel sequel: "Non vedo l'ora di vedere le nuove avventure di Lumi, Mira e Joy!"