Kim Seon-ho torna sul palco con il nuovo spettacolo teatrale 'Il Passaggio Segreto'

Article Image

Kim Seon-ho torna sul palco con il nuovo spettacolo teatrale 'Il Passaggio Segreto'

Jihyun Oh · 11 novembre 2025 alle ore 0:17

Il tanto atteso ritorno dell'attore Kim Seon-ho sul palcoscenico teatrale con la pièce "Il Passaggio Segreto" (Secret Passage) è stato annunciato per il prossimo anno. La compagnia di produzione Contents Hub, l'11 [del mese], ha rilasciato il poster principale dello spettacolo attraverso i propri canali social ufficiali.

"'Il Passaggio Segreto', che sta già suscitando grande interesse per il suo cast stellare composto da Yang Kyung-won, Kim Seon-ho, Kim Seong-gyu, Lee Si-hyung, Oh Kyung-ju e Kang Seung-ho, debutterà ufficialmente dal 13 febbraio al 3 maggio del prossimo anno presso il NOL Theater Daehangno, nella sala grande", ha dichiarato la produzione.

"Il Passaggio Segreto" narra la storia di due individui che si ritrovano in uno spazio sconosciuto, avendo perso la memoria della propria vita. Attraverso libri che custodiscono ricordi intrecciati, lo spettacolo esplora i legami che emergono nel sottile confine tra vita e morte, nonché la ripetizione delle esistenze e il concetto di morte.

Yang Kyung-won, Kim Seon-ho e Kim Seong-gyu interpreteranno "Dong-jae", un uomo che sembra aver vissuto una vita familiare per un certo tempo. Lee Si-hyung, Oh Kyung-ju e Kang Seung-ho daranno vita a "Seo-jin", un uomo che inizia a porre domande in un ambiente ignoto.

Il poster recentemente svelato cattura l'attenzione mostrando il profilo di uno sconosciuto che vaga tra libri su cui sono confusamente scritti anni come 2005, 1973 e 2023, il tutto ambientato in uno scenario grigio dove solo luce e oscurità coesistono flebilmente.

La frase "Quando possiamo morire veramente?", scritta come se fosse estratta da uno scaffale di libri, rappresenta una domanda che attraversa le vite di "Dong-jae" e "Seo-jin", che hanno vissuto cicli ripetuti di vita e morte. Essa offre una profonda riflessione sull'esistenza, sia individuale che collettiva, fungendo anche da messaggio dello spettacolo al pubblico.

"Il Passaggio Segreto" è basato sull'opera "The Meeting Room of Flaws" ("Hokeyo no Kaigishitsu") del rinomato drammaturgo e regista giapponese Tomohiro Maekawa, vincitore di prestigiosi premi come il Yomiuri Theatre Award per la miglior regia e la miglior produzione. La regia è affidata a Sae-rom Min, giovane artista acclamata nella scena teatrale coreana per lavori come "Jellyfish", "On the Beat" e "Repairing the Living". La produzione è curata da Contents Hub, una compagnia nota per lo sviluppo di storie originali e innovative e per il successo delle sue produzioni, posizionando "Il Passaggio Segreto" tra le opere teatrali più attese del 2026.

Inoltre, il cast composto da sei attori di talento – Yang Kyung-won, Kim Seon-ho, Kim Seong-gyu, Lee Si-hyung, Oh Kyung-ju e Kang Seung-ho – eleva le aspettative già solo con la presenza dei loro nomi. Affrontano la complessa sfida di interpretare personaggi sfaccettati in ruoli che richiedono la performance di un singolo attore in molteplici identità, promettendo di dare vita allo spettacolo in modo sfumato, incisivo e, a tratti, umoristico.

I netizen coreani sono entusiasti dell'annuncio. "Finalmente! Non vedo l'ora di vedere Kim Seon-ho sul palco!" e "Il cast sembra incredibile, sarà sicuramente un capolavoro", commentano con fervore.

#Kim Seon-ho #Yang Kyung-won #Kim Sung-kyu #Lee Si-hyung #Oh Kyung-joo #Kang Seung-ho #Secret Passage