“L’Orchestra di Dio”: Un’epica storia di una falsa banda in Corea del Nord

Article Image

“L’Orchestra di Dio”: Un’epica storia di una falsa banda in Corea del Nord

Sungmin Jung · 12 novembre 2025 alle ore 6:00

Quest'inverno, un'armonia maestosa sta per risuonare sul grande schermo. Il film “L’Orchestra di Dio” (Regia: Kim Hyung-hyub | Distribuzione: CJ CGV Co., Ltd. | Produzione: Studio Target Co., Ltd.), la cui uscita è prevista per dicembre, ha rivelato il suo primo trailer principale il 12 a mezzogiorno tramite l'account Instagram ufficiale di CGV, promettendo emozioni intense e una scala impressionante.

“L’Orchestra di Dio” racconta la storia di una ‘finta troupe di lode’ creata in Corea del Nord per guadagnare valuta estera. Il trailer principale appena rilasciato inizia con la battuta: “Sono 200 milioni di dollari”. Una missione assurda si dispiega davanti agli occhi di un team di audit della lega cristiana internazionale, a cui è stato affidato il compito di garantire il supporto di una ONG internazionale, catturando immediatamente l'attenzione del pubblico.

Le monumentali riprese in location esterne su vasta scala in Mongolia e Ungheria trasmettono la travolgente grandezza del film e preannunciano il difficile viaggio che attende i personaggi. Sotto la pressione dei superiori che ordinano: “La semplice imitazione non basta, fatelo sembrare vero!”, Park Gyo-soon (interpretato da Park Si-hoo) è costretto a guidare la ‘falsa orchestra’. Allo stesso tempo, Kim Dae-wi (interpretato da Jung Jin-woon), con la sua acuta sorveglianza e l’avvertimento “Un controrivoluzionario è qui!”, crea una tensione imprevedibile.

Nella parte finale del trailer, con la narrazione: “Tutto era falso”, la ‘falsa performance’, iniziata per sopravvivenza, si trasforma gradualmente in una risonanza sincera. La scena musicale, accompagnata dalla battuta “Sembra che questo petto oppresso si stia aprendo!”, raggiunge un climax di commozione. Lo slogan principale “La loro sincerità ha scosso il mondo” completa questa profonda esperienza.

La regia è curata da Kim Hyung-hyub, che ha precedentemente regalato risate gioiose e commozione calorosa con il film “Mio padre è una ragazza”. Nonostante l'ironica ambientazione di una ‘falsa missione da 200 milioni di dollari’, non trascura la sua caratteristica umanità e il suo umanesimo, completando un dramma caldo che intreccia risate e lacrime.

Oltre a Park Si-hoo, che ritorna sul grande schermo dopo 10 anni, e Jung Jin-woon, che preannuncia una trasformazione potente, si uniscono altri 12 attori acclamati come Tae Hang-ho, Moon Kyung-min, Jang Ji-geon, Seo Dong-won, Choi Sun-ja, e altri ancora. Insieme, creano un'armonia imprevedibile. Il loro ensemble di risate ed emozioni toccherà profondamente i cuori degli spettatori quest'inverno.

I netizen coreani hanno accolto con entusiasmo l'annuncio del film. Molti hanno commentato elogiando il cast e la premessa insolita, come ad esempio: “Finalmente un film con Park Si-hoo!” o “Sono così entusiasta di vedere la chimica tra gli attori”. Un commento ricorrente è stato: “Il trailer mi ha già commosso fino alle lacrime, non vedo l'ora di vedere il film completo”.

#Park Si-hoo #Jung Jin-woon #Kim Hyung-hyub #The Fake Band #Father is a Daughter