Disney+ punta sul mercato coreano con una nuova line-up per il 2026

Article Image

Disney+ punta sul mercato coreano con una nuova line-up per il 2026

Jihyun Oh · 15 novembre 2025 alle ore 21:06

Disney sta incontrando difficoltà nel mercato sudcoreano. Dopo un anno segnato da risultati deludenti e imprevisti, come il rinvio del drama "Knock Off" a causa di controversie riguardanti l'attore protagonista Kim Soo-hyun, il colosso dello streaming cerca di rilanciarsi con nuovi contenuti.

Nonostante gli sforzi, inclusi progetti con attori di fama come Kim Hye-soo e adattamenti di webtoon popolari, la piattaforma non è riuscita ad aumentare significativamente il numero di utenti. In una fase cruciale, Disney ha ora rivelato la sua line-up di produzione per il 2026, con l'obiettivo di attrarre un pubblico più vasto.

La lista include titoli diversi come "Scenes from a Marriage", "A Shopping Mall for Killers Stagione 2", "War of Fate 49", "Remarried Empress", "Goldland", "The Beholder" e "Made in Korea".

"Scenes from a Marriage", rilasciato il 5 maggio, apre le danze. Questo drama d'azione segue un uomo comune che viene improvvisamente accusato e decide di vendicarsi. Do Kyung-soo interpreta per la prima volta un vero antagonista, mostrando un'intensità precedentemente inedita.

"A Shopping Mall for Killers" ritorna con una seconda stagione. La prima stagione ha ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui la nomina come uno dei migliori show TV internazionali del 2024 dal New York Times. I protagonisti Lee Dong-wook, Kim Hye-jun, Jo Han-sun, Geum Hae-na e Lee Tae-young torneranno, affiancati da nuovi volti come Hyeri e Masaki Okada, evidenziando la collaborazione coreano-giapponese. La nuova stagione promette azione ancora più spettacolare e colpi di scena.

"War of Fate 49" sarà la prima grande serie reality originale di Disney+. Il concept ruota attorno a 49 veggenti che competono in una sfida soprannaturale, portando il "K-sciamanesimo" a un pubblico più ampio in formato di intrattenimento.

"Remarried Empress", basato su un webtoon con oltre 2,6 miliardi di visualizzazioni, punta a essere un epico fantasy romantico. Con star come Shin Min-a, Ju Ji-hoon, Lee Jong-suk e Lee Se-young, Disney+ mira a ridefinire il mercato globale dei drama romantici, combinando l'estetica delle classiche storie d'amore con la tensione dei moderni intrighi politici.

"The Beholder", le cui riprese sono iniziate ad aprile, è ambientato nella Corea del 1935. Racconta la storia di un pittore incaricato di realizzare il ritratto di una donna misteriosa, finendo per essere coinvolto nei suoi segreti. Le star principali sono Su-zy e Kim Seon-ho, con la regia di Han Jae-rim, noto per film come "The Face Reader".

"Made in Korea", uno spin-off del film del 2018 "The Drug King", uscirà nella seconda metà dell'anno. Ambientato nei turbolenti anni '70, il drama segue un uomo ambizioso in cerca di ricchezza e potere, e un procuratore che rischia tutto per fermarlo. Nel cast figurano Hyun Bin, Jung Woo-sung, Won Ji-an, Seo Eun-soo, Jo Yeo-jeong e Jung Sung-il.

I netizen coreani hanno reagito in modo misto. Molti sono entusiasti dei progetti annunciati, in particolare del ritorno di "A Shopping Mall for Killers" e del cast stellare di "Remarried Empress". Tuttavia, alcuni esprimono preoccupazione per le prestazioni passate di Disney+ in Corea e sperano che queste nuove serie portino la tanto attesa ripresa.

#Disney+ #Do Kyung-soo #Lee Dong-wook #Kim Hye-jun #Henery #Masaki Okada #Shin Min-a