“Taifun Inc.”: Lee Jun-ho trionfa in un'asta mozzafiato, ma una crisi imminente minaccia tutto!

Article Image

“Taifun Inc.”: Lee Jun-ho trionfa in un'asta mozzafiato, ma una crisi imminente minaccia tutto!

Hyunwoo Lee · 16 novembre 2025 alle ore 23:29

In un'emozionante gara di offerte, Lee Jun-ho ha ottenuto una vittoria a sorpresa nella serie tvN "Taifun Inc." (Typhoon Inc.), sconfiggendo Pyo Sang-seon. Tuttavia, la gioia per il successo è durata poco, poiché una crisi esistenziale ora minaccia di mettere in pericolo tutto ciò che gli è caro.

La 12ª puntata del dramma tvN, trasmessa il 16 marzo, ha battuto ancora una volta tutti i record. Con uno share medio del 9,9% e un picco dell'11% a livello nazionale, e del 10% e 11,1% nell'area metropolitana di Seoul, la serie si è assicurata la leadership indiscussa nel suo slot orario, superando anche le emittenti terrestri.

L'episodio, iniziato con Kang Tae-foong (Lee Jun-ho) che rifletteva sulla domanda "Cosa ti è più importante?", portava il sottotitolo "Il motivo per cui vivo". Quella che un tempo era una domanda facile era diventata una prova complessa nel mezzo della crisi economica del 1997. Il monologo di Tae-foong, "Se qualcuno mi chiedesse ora, cosa risponderei?", preannunciava il confronto con ciò che doveva proteggere, in vista dell'imminente appalto governativo.

Il problema era che un'azienda americana, che deteneva i diritti esclusivi sui guanti chirurgici, insisteva su prezzi fissi, indipendentemente da quantità o condizioni. Questo dava un vantaggio netto a Pyo Sang-seon, che possedeva navi e container. Un prezzo d'offerta troppo basso avrebbe comportato un profitto minimo. Tae-foong, responsabile del sostentamento dei suoi cinque dipendenti e delle loro famiglie, sentiva la pressione immensa.

Un indizio cruciale arrivò dal suo amico Wang Nam-mo (Kim Min-seok), che aveva esperienza negli affari: la possibilità di ottenere la merce a un prezzo inferiore a quello all'ingrosso. Tae-foong ebbe l'idea di contattare direttamente la fabbrica malese, aggirando la centrale statunitense. Due giorni prima della scadenza dell'offerta, inviò in fretta Song Jung (Lee Sang-jin) in Malesia.

Tuttavia, una volta lì, Song Jung scoprì che la fabbrica aveva rescisso il contratto con la centrale americana e ora produceva cuscini. La produzione dei guanti chirurgici era stata spostata in un luogo sconosciuto su una delle oltre 800 isole della Malesia.

Nella situazione tesa, dove persino le chiamate internazionali funzionavano a malapena, "Taifun Inc." attendeva con ansia notizie, mentre arrivava il giorno dell'asta – "Prato della Speranza".

Tre minuti prima della chiusura delle offerte, il telegramma di Song Jung arrivò all'ultimo secondo: "5111, 40, ok". Tae-foong capì immediatamente il significato del messaggio criptico. Dopo rapidi calcoli, presentò la sua offerta pochi secondi prima della scadenza – una vittoria drammatica per "Taifun Inc."!

Il segreto per ottenere 3 milioni di guanti chirurgici fu che Song Jung riuscì ad assicurarsi l'intero stock della fabbrica con uno sconto del 40%. Fu una combinazione dell'intuizione di Mi-seon, che aveva ipotizzato che la fabbrica non sarebbe stata in grado di smaltire le scorte dopo la rescissione del contratto con l'americana, della coraggiosa decisione di Tae-foong di prendere l'intera quantità, e delle capacità di negoziazione di Song Jung che lo hanno reso possibile.

Pyo Sang-seon infuriò per la sconfitta. Suo padre, Pyo Baek-ho (Kim Sang-ho), fu scioccato da una perdita di oltre 200 milioni di won a causa di succo d'arancia invenduto e rimproverò duramente suo figlio Pyo Hyun-joon (Moo Jin-sung), che aveva perso l'appalto governativo. Tuttavia, Hyun-joon, mosso da una competitività distorta, non si ritirò e gridò contro suo padre. Inoltre, interrogò astutamente Cha Seon-taek (Kim Jae-hwa) e scoprì l'esistenza di una cambiale del 1989.

Mentre la tensione tra "Taifun Inc." e Pyo Sang-seon aumentava, arrivarono i guanti chirurgici. Ma per Tae-foong e Mi-seon sopraggiunse una nuova crisi. Rimasta sola nel magazzino per controllare le scorte, Mi-seon crollò mentre cercava di salvare la merce, quando il magazzino prese improvvisamente fuoco per cause sconosciute. Il giorno prima, dopo la vittoria dell'asta, Tae-foong le aveva chiesto, mentre guardavano il panorama notturno: "Cosa ti è più importante?" La sua risposta fu: "Il domani". Sperava di diventare una persona migliore di oggi, imparando e riflettendo un po' di più il giorno dopo.

La risposta di Tae-foong alla propria domanda, che aveva tenuto segreta fino a quel momento, si rivelò in mezzo alla crisi. Scoperto l'incendio nel magazzino, senza esitazione spinse via i pezzi di metallo incandescenti e si precipitò nell'edificio in fiamme. La domanda posta all'inizio dell'episodio trovò risposta mentre correva verso Mi-seon dicendo: "La cosa più importante sei tu". La lotta di Tae-foong e Mi-seon per proteggere il "domani" l'uno dell'altra in mezzo alla dura realtà del 1997 penetra profondamente il sottotitolo "Il motivo per cui vivo", aumentando l'interesse per i futuri sviluppi emotivi della coppia. "Taifun Inc." va in onda ogni sabato e domenica alle 21:10 su tvN.

I fan italiani sono entusiasti della trama avvincente e dello sviluppo dei personaggi. Sono rimasti particolarmente colpiti dalla scena in cui Kang Tae-foong si getta nel magazzino in fiamme per salvare Mi-seon. "È stato così intenso! Tae-foong è un vero eroe, ha dimostrato cosa significa amare e proteggere", ha commentato un utente.

#Lee Jun-ho #Kim Min-ha #The Typhoon #Kang Tae-poong #Oh Mi-sun #Kim Min-seok #Wang Nam-mo