
«Spirit Fingers» conquista il mondo: il K-drama curativo sbanca su Rakuten Viki
Il K-drama sudcoreano «Spirit Fingers», basato sul popolare webtoon omonimo, sta mostrando la forza dei romanzi curativi giovanili coreani e sta conquistando il cuore degli spettatori di tutto il mondo.
Dalla sua uscita, la serie ha registrato un'immensa popolarità non solo in Corea del Sud, ma anche a livello internazionale. Rakuten Viki, una piattaforma di streaming globale, ha riferito che «Spirit Fingers» è entrato nella top 10 delle classifiche settimanali degli spettatori in Europa, Medio Oriente, Oceania e India già nella prima settimana dalla sua uscita. Particolarmente nel Sud-est asiatico, la serie ha raggiunto il primo posto, preannunciando il suo imminente successo globale.
Anche nella seconda settimana, la tendenza al rialzo è continuata. Mentre la serie continuava a dominare le classifiche nel Sud-est asiatico, è entrata anche nella top 10 nelle Americhe, in Europa, in Oceania, in Medio Oriente e in India, segnando l'inizio di un'ondata di successo globale su vasta scala.
La popolarità internazionale di «Spirit Fingers» è attribuita alla forte fan base globale del webtoon originale, che si è trasferita con successo anche al drama. L'atmosfera calorosa della raffinata storia d'amore curativa, in combinazione con le interpretazioni fresche e convincenti degli attori, ha affascinato sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori.
La serie racconta la storia di Song Woo-yeon (Park Ji-hoo), una comune studentessa delle superiori che trova la sua strada incontrando i membri dell'esclusivo club di pittura "Spirit Fingers" (spesso abbreviato in "Spling"). Il recupero dell'autostima della protagonista e l'influenza positiva reciproca dei membri di Spling, uniti a una storia d'amore adolescenziale, trovano risonanza tra gli spettatori di tutto il mondo, offrendo profonda empatia e guarigione.
In particolare, gli ultimi episodi, in cui Woo-yeon e Ki-jung (Jo Joon-young) attraversano un malinteso ma alla fine si confessano i reciproci sentimenti, hanno suscitato un grande clamore e toccato profondamente gli spettatori.
Sui social media, i commenti entusiastici si moltiplicano: "È un drama curativo che tocca l'anima", "Perfettamente caloroso e divertente, anche senza triangoli amorosi o cattivi" e "Ha catturato perfettamente lo spirito del webtoon originale". Queste lodi contribuiscono in modo significativo alla diffusione del drama.
Il team di produzione ha espresso la sua gratitudine ai fan globali: "Siamo grati che i fan di tutto il mondo sentano e comprendano il caldo incoraggiamento, l'energia positiva e le interpretazioni fresche e convincenti degli attori che catturano l'essenza dell'originale". Hanno aggiunto: "Il passaparola che il fandom globale sta attivamente diffondendo ha un significato immenso."
«Spirit Fingers» va in onda ogni mercoledì alle 16:00 KST con due episodi in esclusiva su TVING. Inoltre, la serie è disponibile in circa 190 paesi contemporaneamente alla Corea del Sud: in Giappone tramite Remino, nelle Americhe, nel Sud-est asiatico, in Europa, in Oceania, in Medio Oriente e in India tramite Rakuten Viki, e in Kazakistan, Russia, Ucraina e Bielorussia tramite ivi.
I netizen coreani reagiscono con entusiasmo al successo internazionale. Molti commentano: "Sono così orgoglioso che i K-drama siano amati in tutto il mondo!" e "La chimica tra gli attori è incredibile, è assolutamente da vedere!"