
Kim Yeon-koung, la star del volley che ha conquistato anche la TV: "Allenatore Debuttante" un successo inaspettato
La MBC ha lanciato un programma innovativo, "Allenatore Debuttante Kim Yeon-koung", che segue la leggendaria giocatrice di pallavolo Kim Yeon-koung nel suo ambizioso progetto di fondare un'ottava squadra professionistica. Il regista Kwon Rak-hee ha descritto la prima stagione come "un progetto che mira a porre le basi per l'ottava squadra e a piantare semi", con l'obiettivo di contribuire alla "crescita congiunta dei team amatoriali e professionistici".
Lo show, andato in onda per la prima volta il 28 settembre, documenta il percorso di Kim nella creazione e gestione della squadra "Pilseung Wonderdogs". La squadra è composta da 14 giocatrici che sono state messe da parte per varie ragioni: da ritiri improvvisi a licenziamenti da squadre professionistiche o retrocessioni nella lega amatoriale. Un gruppo di 'underdog', le cui storie spesso pesano più dei loro nomi.
Il formato era una scommessa azzardata. Con una squadra di outsider, il successo dello show, la narrazione e l'intera visione dell'ottava squadra erano a rischio se non fossero arrivati i risultati. Sebbene Kim sia una superstar, la sua capacità di ottenere successo come allenatrice era incerta. Tuttavia, la combinazione della leadership di Kim e della determinazione delle giocatrici ha portato a una vittoria inaspettata. Le Wonderdogs hanno recentemente sconfitto Jeong Kwan Jang per 3-1, assicurandosi di fatto la sopravvivenza. L'episodio finale, in onda il 23, si concluderà con una partita contro l'attuale campione Heungkuk Life Insurance, mettendo un punto alla stagione e suggellando la visione di successo di Kim.
I rating televisivi confermano il successo: lo show è partito con il 2,2% di audience e ha raggiunto il 4,9%, classificandosi al primo posto per cinque settimane consecutive nella fascia demografica 20-49 anni delle domeniche sera, diventando un forte contendente nel palinsesto.
Il regista Kwon si è detto entusiasta: "Sono così felice e orgoglioso di aver potuto offrire buoni contenuti agli spettatori. Ogni mattina mi sveglio e non vedo l'ora di controllare gli ascolti." Ha aggiunto: "L'ultimo episodio mostra la partita che è stata sia la preferita di Kim Yeon-koung che quella che l'ha fatta arrabbiare di più. Potrete vedere una Kim Yeon-koung furiosa, quindi non perdetela." Ha anche sottolineato il grande impegno di tutto lo staff.
Tuttavia, la serie solleva anche questioni critiche. Mentre la fondazione dell'ottava squadra è celebrata come un passo avanti per il volley coreano, rimane la domanda se questa sia la riforma strutturale tanto necessaria. Un sistema sportivo sano richiede una base ampia, che va dallo sviluppo giovanile ai team universitari e amatoriali, formando una piramide al cui vertice ci sono i team professionistici. La pallavolo coreana, tuttavia, opera in una piramide invertita, con sole sette squadre professionistiche, quattro squadre amatoriali e nessuna seconda lega. La creazione di un'ottava squadra potrebbe aumentare la popolarità a breve termine, ma senza rafforzare la struttura fondamentale dello sport, è discutibile se ciò porterà a un ecosistema sano.
L'iniziativa di creare un'ottava squadra è certamente accolta con favore, ma deve andare di pari passo con lo sviluppo giovanile e la creazione di una solida base. La discussione su come costruire una catena completa dalla scuola superiore alla lega professionistica è fondamentale. L'impegno di Kim Yeon-koung in questo progetto dovrebbe andare oltre la semplice creazione di un'ottava squadra e diventare un punto di partenza per un rafforzamento più completo dell'intero ecosistema della pallavolo. Lo show ha acceso una scintilla emozionante, ma ciò che ora serve non è solo la fine di un programma televisivo, ma una soluzione "happy ending" per la ristrutturazione del volley coreano.
I netizen coreani sono entusiasti della leadership di Kim e del successo inaspettato della squadra outsider. Molti commentano che "è sembrata una vera partita" e che "il senso del gioco di Kim è incredibile anche come allenatrice". Ci sono anche speranze che "ciò possa davvero aprire la strada a un'ottava squadra".