
Han Hyo-joo presenta un partecipante all'esperimento Neuralink di Elon Musk: uno sguardo al futuro del 'Transumanesimo'
L'attrice Han Hyo-joo ci offre un affascinante sguardo nel mondo delle interfacce cervello-computer (BCI), presentando un partecipante a un esperimento clinico dell'azienda di Elon Musk, Neuralink. La seconda parte della serie documentaristica di KBS 'Transhuman', intitolata 'Impianti cerebrali', andrà in onda il 19 maggio.
Per la prima volta in assoluto, una rete televisiva sudcoreana seguirà in esclusiva la vita di un partecipante agli studi clinici di Neuralink. La trasmissione si concentra sull'innovativa tecnologia BCI, che consente di controllare schermi di computer e persino bracci robotici semplicemente attraverso i segnali cerebrali. Originariamente sviluppata per scopi medici, per ripristinare la qualità della vita ai pazienti con paralisi, questa tecnologia sta ora trovando applicazioni in numerosi settori.
Le principali aziende tecnologiche come Nvidia, che alla GTC 2025 ha presentato la startup BCI Synchron con il CEO Jensen Huang, nonché Meta, Amazon e Microsoft, mostrano un enorme interesse per questo campo del futuro. La fondazione di Neuralink da parte di Elon Musk, che ha già rivoluzionato il settore con Tesla e SpaceX, ha ulteriormente stimolato l'industria BCI.
Il documentario 'Transhuman' mostrerà la vita quotidiana di Arvo Nolan, uno dei primi partecipanti clinici di Neuralink nel 2024. Nolan, paralizzato dal collo in giù dopo un incidente subacqueo, sta espandendo i confini della sua vita grazie all'impianto Neuralink, comunicando liberamente su Internet. Il chip Neuralink, delle dimensioni di una moneta, dispone di una propria batteria e si collega ai dispositivi tramite Bluetooth.
Han Hyo-joo, che funge da narratrice, descrive l'esperienza come «una sensazione strana, come se il corpo fosse diventato un dispositivo elettronico, che ora è diventato normale». La trasmissione presenterà altri casi studio e i principali scienziati nel campo delle tecnologie BCI, esplorando come il cervello controlla i computer e come i computer integrano le funzioni cerebrali, creando un nuovo tipo di 'superumano'.
La trasmissione andrà in onda mercoledì 19 maggio alle 22:00.
I netizen coreani esprimono fascino per la tecnologia e il coinvolgimento di Han Hyo-joo. Commenti come "Wow, è come fantascienza che diventa realtà!" e "Non vedo l'ora di vedere come queste tecnologie cambieranno le nostre vite" sono comuni. Molti lodano anche l'iniziativa di portare alla luce temi così all'avanguardia in Corea del Sud.