„Chef in Bianco e Nero“ ritorna: il successo di Netflix affronta le controversie per la Stagione 2

Article Image

„Chef in Bianco e Nero“ ritorna: il successo di Netflix affronta le controversie per la Stagione 2

Jihyun Oh · 19 novembre 2025 alle ore 22:05

Il panorama dell'intrattenimento sudcoreano accoglie un ritorno: la serie originale di Netflix di grande successo „Chef in Bianco e Nero: La Guerra dei Ranghi Culinari“ si prepara per il lancio della sua seconda stagione. Il formato, celebrato per i suoi colpi di scena imprevedibili e spesso commentato con la frase: „Anche i drama vengono criticati se scritti così“, ha conquistato il pubblico. Mette i cuochi dilettanti contro chef rinomati, creando momenti in cui talenti sconosciuti sconfiggono chef stellati, suscitando al contempo ammirazione per le impressionanti abilità dei maestri culinari esperti.

„Chef in Bianco e Nero“ vede chef che devono dimostrare il proprio rango sfidare coloro che cercano di superarlo. Lo show è stato un successo globale, raggiungendo il primo posto nella top 10 globale di Netflix per le serie non in lingua inglese per tre settimane consecutive nella sua prima stagione. Ha creato un vero e proprio boom nell'industria della ristorazione ed è stato classificato da Gallup Korea come il programma coreano più amato nel settembre 2024.

Inoltre, lo show ha fatto la storia diventando il primo programma di intrattenimento a vincere il massimo riconoscimento ai prestigiosi Baeksang Arts Awards, superando fiction popolari come „Everything Will Come True“ e „Jeongnyeon“.

Lo show ha anche generato diversi momenti e frasi memorabili. Una notevole valutazione di un giudice è stata: „Non è cotto in modo uniforme (even)?“, e la frase „grado di cottura“ è diventata un meme popolare utilizzato in vari media e piattaforme di video brevi. Sono state notate anche scene come lo chef Choi Kang-rok che presentava il suo piatto con „Sono io, olio di perilla“ e le ripetute e impazienti domande del „cuoco pazzo“ alla „Mafia Napoletana“ durante un'attività a tempo limitato.

Oltre agli chef affermati come Choi Hyun-seok e Jung Ji-sun, lo show ha anche lanciato nuove stelle, tra cui la „Mafia Napoletana“ (Kwon Seong-jun) e la „Signora del Bento“ (Kim Mi-ryung). Questi nuovi talenti hanno ampliato la loro presenza in popolari show di varietà, portando nuovi volti nell'industria dell'intrattenimento coreana.

Il prossimo lancio della seconda stagione è stato accolto con grande attesa, ma è stato offuscato da una controversia che coinvolge il noto giudice Baek Jong-won. Baek ha affrontato accuse riguardanti l'etichettatura di origine e le violazioni del codice agrario, che hanno portato a una sospensione temporanea dei suoi impegni televisivi. Sebbene sia recentemente tornato sulle scene, l'opinione pubblica rimane divisa.

Dato che Baek Jong-won, precedentemente conosciuto con i soprannomi di „Baek-joo-bu“ e „Baek-seon-saeng“, era il fulcro della prima stagione, la sua attuale situazione getta un'ombra sulla nuova stagione. La grande domanda è se „Chef in Bianco e Nero 2“ riuscirà a superare la controversia legata a Baek e a lasciare ancora una volta il segno nel panorama dell'intrattenimento.

I netizen coreani sono divisi riguardo al ritorno di Baek Jong-won. Molti esprimono preoccupazione per la controversia e si chiedono se lo show possa avere successo senza che le questioni vengano chiarite. Altri, tuttavia, sperano in una riconciliazione ed esprimono la loro attesa per le esibizioni culinarie.

#백종원 #안성재 #최현석 #최강록 #정지선 #여경래 #안유성