
Ritorno da eroe: 'Taxi Driver 3' debutta con ascolti record e una missione avvincente
L'attesissima terza stagione del drama SBS 'Taxi Driver' ha segnato un debutto esplosivo il 21 marzo, catturando immediatamente l'attenzione degli spettatori. Con un episodio d'apertura a ritmo serrato, la serie ha dimostrato che il suo unico eroe tassista è tornato più forte che mai.
Il primo episodio, trasmesso alle 21:50, ha mostrato come la squadra 'Rainbow Five' – Kim Do-gi (Lee Je-hoon), CEO Jang (Kim Eui-sung), Go Eun (Pyo Ye-jin), Choi Ju-im (Jang Hyuk-jin) e Park Ju-im (Bae Yoo-ram) – abbia ricevuto una richiesta di aiuto urgente dalla studentessa Yoon Seo (Cha Si-yeon). Rapita e tenuta prigioniera da un'organizzazione criminale giapponese, ha chiesto alla squadra il suo aiuto per vendicarsi. La scena si è spostata in Giappone, dove gli audaci eroi hanno lanciato la loro 'agenzia di vendetta' per ritrovare la cliente scomparsa.
La premiere ha registrato ascolti impressionanti: l'11,1% a livello nazionale e il 9,9% nella regione metropolitana. In particolare, nella fascia d'età 20-49 anni, l'episodio ha raggiunto picchi del 3,13% e una media del 2,4%. In questo modo, 'Taxi Driver 3' non solo si è classificato al primo posto nella sua fascia oraria, ma ha anche stabilito un nuovo record per il più alto indice d'ascolto d'esordio tra tutte le miniserie trasmesse nel 2025, segnalando un proseguimento di successo.
L'episodio è iniziato con un drammatico raid di Do-gi e della squadra Rainbow in un scioccante sito d'asta di esseri umani, che ha annunciato il trionfale ritorno degli eroi 'siam'. Successivamente, è stato rivelato il primo caso della stagione: la giovane studentessa Seo, rapita e tenuta prigioniera dalla mafia giapponese, era riuscita a malapena a fuggire e a richiedere il servizio prima di essere nuovamente catturata dall'organizzazione – una situazione precaria.
Per raccogliere informazioni sull'ambiente di Seo, Do-gi si è infiltrato nella sua scuola, facendo rivivere il suo leggendario personaggio della prima stagione, 'Insegnante Hwang In-seong', il che ha provocato qualche risata. Attraverso l'amica di Seo, Ye-ji (Lee Yoo-ji), che si comportava in modo sospetto, Do-gi ha scoperto l'intera storia: Seo era finita nei giochi d'azzardo online illegali su consiglio di Ye-ji, era stata truffata da usurai senza scrupoli e aveva accettato la loro offerta di saldare i debiti trovando lavoro in Giappone.
Per salvare Seo, finita in una situazione senza via d'uscita a causa di un gioco per cellulare, il 'Happy End Taxi' è tornato in azione. Go Eun ha simulato una trappola per debiti per avvicinarsi agli usurai che avevano mandato Seo in Giappone. Durante l'operazione, ha scoperto che tutto – dai giochi per cellulare ai prestiti, fino all'intermediazione lavorativa – faceva parte di un cartello criminale, dietro al quale si celava la società 'Neko Money'.
Go Eun ha viaggiato in Giappone sullo stesso traghetto di Seo. L'intera squadra Rainbow l'ha accompagnata. Una volta arrivata in Giappone, Go Eun è stata immediatamente attirata in un ufficio sospetto con l'iscrizione 'Life Reset'. Notando i disturbatori di segnale nell'edificio, Do-gi ha fatto irruzione nell'ufficio per salvare Go Eun, creando una tensione mozzafiato. Tuttavia, Go Eun era già riuscita a sottomettere l'aggressore da sola. Appena scampato il pericolo, Do-gi ha scoperto sull'altra parete dell'ufficio 'Life Reset' un elenco di profili di donne e valigie abbandonate. Si è infuriato per il numero di persone scomparse senza lasciare traccia a causa dell'organizzazione criminale.
Dato che l'organizzazione operava come una rete losca e la leadership centrale era difficile da raggiungere, Do-gi ha deciso di prendere misure drastiche. Se non poteva penetrare dall'esterno, sarebbe entrato dall'interno. Ha creato una nuova identità dal fascino irrequieto per avvicinarsi al livello più basso dell'organizzazione 'Neko Money'. Do-gi ha provocato i membri con una scusa come "la saliva sui miei stivali" e ha creato scompiglio in una palestra che fungeva da nascondiglio. Poi ha lanciato una sfida tramite video dalle telecamere di sorveglianza: "Dì al tuo Oya-bun di chiamarmi quando mi compri delle scarpe nuove." Questo ha creato un brivido elettrizzante. La tensione sale, come verrà accolta l'audace sfida di Do-gi e se riuscirà a salvare la scomparsa Seo.
Con il ritorno del familiare mondo di 'Taxi Driver' e la chimica ancora più affiatata tra Lee Je-hoon, Kim Eui-sung, Pyo Ye-jin, Jang Hyuk-jin e Bae Yoo-ram, la serie ha conquistato il cuore dei fan. La produzione, diventata più internazionale, l'avvincente interpretazione dell'antagonista 'Neko Money Boss' da parte del noto attore giapponese Kasamatsu Sho, la narrazione incalzante e l'elegante estetica visiva sono i nuovi punti di forza della terza stagione, che promettono un seguito entusiasmante.
Il drama SBS 'Taxi Driver 3' racconta la storia della misteriosa compagnia di taxi Rainbow Haulage e del conducente Kim Do-gi, che si vendica per conto delle vittime. Va in onda ogni venerdì e sabato alle 21:50.
I netizen coreani sono entusiasti del ritorno pieno d'azione dei loro eroi preferiti. Molti lodano "l'episodio d'esordio rinfrescante" e sono curiosi di vedere i nuovi casi e lo sviluppo dei personaggi. In particolare, viene celebrata la chimica tra il protagonista Lee Je-hoon e la squadra, con commenti come "Finalmente è tornata la serie migliore!" e "Non vedo l'ora di scoprire cosa succederà dopo."