KBS punta sul passato per il futuro: "Munmu" promette di riportare in auge i drammi storici

Article Image

KBS punta sul passato per il futuro: "Munmu" promette di riportare in auge i drammi storici

Seungho Yoo · 23 novembre 2025 alle ore 21:19

Dopo un anno turbolento, segnato da polemiche sulle tasse di radiodiffusione, KBS si trova ad affrontare la sfida di ridefinire il proprio ruolo di emittente pubblica e riconquistare la fiducia del pubblico.

In risposta a questa necessità, l'emittente ha deciso di giocare la sua carta più preziosa, a lungo rimandata: l'epopea storica. "Munmu" (文武), previsto per la seconda metà del prossimo anno, segna la prima fase dell'ambizioso piano di KBS per far rivivere l'era dei drammi storici tradizionali – un progetto che la stessa emittente definisce una "promessa agli spettatori".

A due anni dalla conclusione di "Goryeo–Georan War", KBS ritorna con questo progetto di vasta portata. La trama di "Munmu" sarà ambientata nel regno di Silla e racconterà in modo approfondito il periodo di transizione politica, bellica e diplomatica attraverso cui l'allora debole Silla riuscì a unificare le "Tre Han", navigando tra Goguryeo, Baekje e la dinastia Tang.

La regia è affidata a Kim Young-jo, noto per i suoi lavori in drammi storici come "Hwarang", "Jang Yeong-sil" e "Jingbirok", con l'obiettivo di riaccendere i punti di forza dei drammi storici di KBS.

La decisione insolita di tenere una presentazione del progetto prima ancora dell'inizio delle riprese sottolinea sia le alte aspettative sia l'urgenza del piano. Mentre i drammi vengono solitamente promossi poco prima della messa in onda, "Munmu" apre le sue porte fin dall'inizio del ciclo produttivo di un anno.

Il presidente di KBS, Park Jang-beom, intervenendo all'evento, ha sottolineato l'importanza del ritorno di progetti su larga scala, resi "possibili dalla reintroduzione della riscossione integrata dei canoni", evidenziando così l'impegno per la missione pubblica. Questo è un passo deliberato per ricostruire la fiducia.

"Munmu" beneficerà del budget più alto nella storia della produzione di drammi storici di KBS, con l'impiego di tecnologie avanzate come CG e IA. Il regista Kim Young-jo ha spiegato che l'IA verrà utilizzata "solo come tecnologia di supporto per il realismo" per garantire l'accuratezza storica, piuttosto che come pura dimostrazione di capacità.

Il presidente Park ha aggiunto: "I drammi storici di KBS non sono solo programmi, ma un'importante responsabilità pubblica. In un'era di divisione coreana, illumineremo un periodo che, grazie a una forte leadership, ha portato pace e prosperità. Faremo del nostro meglio per essere all'altezza della reputazione di KBS come maestro dei drammi storici".

L'attenzione del pubblico è ora rivolta a KBS: questa mossa permetterà all'emittente di recuperare la sua passata grandezza nel genere dei drammi storici e, di conseguenza, di riguadagnare la fiducia degli spettatori?

I netizen coreani hanno reagito con un misto di entusiasmo e scetticismo. Molti hanno espresso gioia per il ritorno di KBS ai grandi drammi storici, sperando in una rinascita dell'epoca d'oro della rete. Altri, tuttavia, dubitano che KBS abbia le risorse e il talento necessari per portare a termine con successo un progetto così ambizioso, soprattutto alla luce delle recenti controversie.

#KBS #Munmu #Park Jang-bum #Kim Young-jo #Unified Silla #Korea-Khitan War #Hwarang