
Lutto nel mondo K-Entertainment: scomparso il pioniere di YouTube "Daedodonggwan"
Il 6 marzo ha scosso la comunità K-Entertainment la notizia della prematura scomparsa del noto YouTuber sudcoreano "Daedodonggwan" (vero nome Na Dong-hyun). Considerato una figura chiave della prima generazione di creatori di contenuti online in Corea, "Daedodonggwan" è stato un pioniere nel campo del gaming su YouTube.
La sua carriera di streamer è decollata nel 2011, quando ha iniziato a proporre un format innovativo di "streaming in solitaria", caratterizzato da gameplay coinvolgenti e un commento spiritoso. Il suo approccio pulito, privo di volgarità, ha contribuito significativamente a migliorare la percezione pubblica del settore dello streaming online.
Nel 2013, "Daedodonggwan" ha fatto scalpore rivelando i suoi ingenti guadagni derivanti da YouTube, spingendo molti altri creator a esplorare questa piattaforma. Con oltre 1,4 milioni di iscritti, non era solo un creator di successo, ma anche CEO della sua società, "Uncle Daedo".
La sua presenza si è estesa oltre YouTube, con apparizioni in produzioni come "The Influencer" su Netflix e "Find Super K" su tvN, dimostrando la sua versatilità come personaggio televisivo. Ha inoltre lavorato per ampliare l'influenza dei media individuali, apparendo nel programma EBS "Daedodonggwan Job Show" e pubblicando libri. Ha anche ricoperto il ruolo di membro del Comitato consultivo per le politiche culturali di Internet presso la Commissione per le trasmissioni e i media.
"Daedodonggwan" aveva sposato la collega streamer YumJung (Lee Chae-won) nel 2015, ma la coppia ha divorziato consensualmente nel 2023, mantenendo un rapporto amichevole. La triste notizia della sua morte è arrivata il 6 marzo, quando è stato trovato senza vita nella sua abitazione nel distretto di Gwangjin-gu.
Il vero nome di "Daedodonggwan" è Na Dong-hyun. Il suo soprannome "Daedodonggwan" è stato ispirato dalla "Biblioteca di Alessandria", una delle meraviglie del mondo nel gioco "Civilization 5". Il suo nickname inglese, "BuzzBean", significa "fagiolo chiacchierone".