
Shim Hyung-tak a 'Radio Star': Confidenze sul Matrimonio e sulla Genitorialità tra Risate e Emozioni!
L'attore Shim Hyung-tak condivide apertamente nello show 'Radio Star' la sua realistica vita coniugale e i suoi piani familiari con la moglie Saya. Racconta le sfide della sua auto-educazione del figlio 'Haru', arrivando fino al punto di avere il naso sanguinante, e svela le sue storie di genitorialità nippo-coreana, facendo ridere a crepapelle lo studio.
Lo show 'Radio Star' della MBC, in onda oggi (10 gennaio), presenterà un episodio speciale intitolato 'Padre Ricco di Cuore, Padre Povero di Tasca', con Kim Soo-yong, Im Hyung-joon, Shim Hyung-tak e Kim In-man.
Shim Hyung-tak ha fatto notizia quando ha sposato la moglie giapponese Hirai Saya nel 2023, nonostante una differenza d'età di 18 anni, e a gennaio di quest'anno hanno annunciato la nascita del loro figlio Haru. Recentemente, ha conquistato il cuore degli spettatori unendosi allo show 'The Return of Superman'.
A 'Radio Star', Shim Hyung-tak rivela di aver raggiunto un accordo con sua moglie riguardo al numero di figli. Esprime le sue preoccupazioni realistiche, spiegando che hanno trovato un compromesso poiché i loro desideri sul numero di figli erano diversi.
Le aneddoti sulla genitorialità, che fondono le culture coreana e giapponese superando le differenze culturali, provocano risate fragorose. Spiega che, seguendo il desiderio di sua moglie, si è assunto la piena responsabilità genitoriale, operando come una 'squadra di due persone', alternandosi nei periodi di cura dalla nascita, al post-parto, fino all'educazione del bambino. Condivide anche momenti speciali in cui ha modificato i testi di canzoni come 'Gohae' di Im Jae-bum per far addormentare suo figlio, portando sia umorismo che commozione.
Shim Hyung-tak ha sorpreso tutti rivelando di aver sofferto di sanguinamenti nasali innumerevoli volte mentre si recava sui set per il suo lavoro principale di attore, mentre si prendeva cura di suo figlio.
Inoltre, come noto fan di Doraemon, ha suscitato ilarità rivelando i suoi 'trucchi' per introdurre di nascosto statuette di Doraemon in casa dopo il matrimonio, all'insaputa della moglie. Shim Hyung-tak afferma: "In Giappone esiste una cultura del 'Doraemon di tre generazioni' che si tramanda dal nonno al padre e poi al figlio", ed esprime il suo sogno di guardare un film di Doraemon con suo figlio Haru. Suscita anche risate rivelando il suo metodo personale di educazione precoce a Doraemon, dicendo: "Mi impegno particolarmente affinché Haru ami Doraemon".
Inoltre, Shim Hyung-tak condivide anche le differenze culturali e le esperienze umoristiche vissute a casa dei suoi suoceri in Giappone, suscitando sia empatia che risate. La storia di Shim Hyung-tak, che mescola le sfide della genitorialità e l'umorismo, andrà in onda oggi (mercoledì 10 gennaio) alle 22:30 su 'Radio Star'.
Shim Hyung-tak è un attore sudcoreano nato nel 1978. È noto per i suoi ruoli in drama come 'My Unfamiliar Family', 'Doctor Stranger' e 'The King's Family'. È anche un grande fan di Doraemon.