
"Twelves": Il Finale Epico del K-Hero Finale con Azione Fantasy Mozzafiato
La serie "Twelves" ha raggiunto il suo attesissimo finale, lasciando il pubblico con il fiato sospeso grazie a uno sviluppo mozzafiato e un'azione fantasy spettacolare. Combinando in modo unico antiche leggende orientali con un universo originale, la serie ha scolpito il fascino del supereroe coreano, conquistando sia il pubblico nazionale che quello globale.
"Twelves" è una serie d'azione eroica che narra la lotta di dodici angeli guardiani contro le forze del male per proteggere il mondo umano. L'ottavo e ultimo episodio ha offerto uno scontro finale ad alta tensione tra gli angeli dei dodici segni zodiacali e i servitori demoniaci di "Sa-min" (interpretato da Kim Chan-hyung). Al termine di una battaglia furiosa, in cui gli angeli hanno riversato tutta la loro energia, hanno finalmente sconfitto le potenze malvagie, riportando la luce nel mondo umano per un lieto fine.
Fin dall'inizio dell'episodio 8, le forze del male guidate da "Sa-min" si sono scontrate violentemente con "Tae-san" (Ma Dong-seok). Nel frattempo, "Won-seung" (Seo In-guk), "Do-ni" (Ko Gyu-pil), "Kang-ji" (Kang Mi-na), "Jwi-dol" (Sung Yu-bin), "Mal-sook" (Ahn Ji-hye) e "Bang-ul" (Regina Ray) hanno dovuto affrontare "Han-woo" (Na In-woo), "Maestro To" (Bae Yu-ram), "Yang-mi" (Han Ye-ji) e "Dal-gi" (Han Jae-in), che erano stati risvegliati e corrotti dal male. La forza schiacciante di "Sa-min" e la loro superiorità numerica hanno portato alla caduta di "Tae-san", aumentando la suspense. "Oh-gwi" (Park Hyung-sik), ripresosi, si è precipitato verso "Sa-min", innescando un'altra violenta contesa, ma "Oh-gwi" ha subito il colpo finale mentre tentava di salvare "Tae-san". "Tae-san", infuriato, si è risvegliato e ha scatenato un attacco implacabile contro "Sa-min" con pugni fiammeggianti di fuoco blu, infliggendo il colpo di grazia in modo soddisfacente.
Nel frattempo, con la scomparsa di "Sa-min", "Mir" (Lee Ju-bin) ha recuperato l'anima del drago e si è disperata abbracciando "Oh-gwi" privo di sensi, segnando la tragica conclusione della loro storia d'amore. Anche "Won-seung", "Do-ni", "Kang-ji", "Jwi-dol", "Mal-sook" e "Bang-ul", dopo un attacco disperato e coordinato che ha sopito i quattro angeli corrotti dal male, si sono affrettati al santuario. Vedendo "Oh-gwi", sono stati profondamente rattristati, lasciando una scia di malinconia.
"Tae-san" e gli angeli hanno finalmente chiuso il cancello dell'inferno, riportando la luce nel mondo. Contemporaneamente, "Han-woo", "Maestro To", "Yang-mi" e "Dal-gi" si sono risvegliati nelle loro forme di migliaia di anni fa davanti agli angeli, dando vita a un toccante momento di ricongiungimento. Successivamente, gli angeli hanno aiutato i quattro ad adattarsi al mondo umano, ora notevolmente cambiato, e sono tornati alla loro vita quotidiana. Anche "Geum-soon" (Ye Soo-jung), una volta guarita, è apparsa insieme agli angeli, rassicurando gli spettatori. Tuttavia, una figura misteriosa apparsa davanti a "Tae-san" e "Mir" ha acceso la curiosità del pubblico, concludendo "Twelves" con un finale intrigante.
Al suo debutto su KBS, "Twelves" ha registrato un indice d'ascolto dell'8,1%, posizionandosi al primo posto nella sua fascia oraria su tutti i canali. La serie ha anche dimostrato il suo forte interesse globale, raggiungendo il primo posto nella classifica "Top 10 Coreane" su Disney+ e il secondo posto globale per serie TV sulla stessa piattaforma, testimoniando la sua elevata popolarità.
"Twelves", l'unica serie K-action eroica, ha concluso con un finale esaltante, caratterizzato da un'azione fantasy al suo apice e da una soddisfacente sconfitta del male. Tutti gli episodi di "Twelves" sono disponibili su Disney+.
La serie è stata elogiata per la sua capacità di fondere elementi del folklore tradizionale coreano con una narrazione di supereroi moderna. Gli effetti speciali hanno ricevuto particolari riconoscimenti per la loro qualità, contribuendo all'immersione in questo mondo fantastico. Le interpretazioni degli attori sono state un altro punto di forza, conferendo profondità e emozione ai complessi personaggi.