
V dei BTS, il "Genio che Conquista i Fan" che seduce il mondo
V dei BTS (Kim Tae-hyung) si è affermato ancora una volta come il re indiscusso dell'attrazione irresistibile per i fan. Ha conquistato il primo posto in un recente sondaggio sulla piattaforma "Choi Ae Dol", che chiedeva quale idol maschile avesse il potenziale per far innamorare chiunque.
Fin dai suoi esordi, V ha incantato i fan con il suo aspetto da idol perfetto, in netto contrasto con la sua personalità birichina e vivace. Sul palco, si trasforma, offrendo performance carismatiche che lasciano un'impressione duratura, guadagnandosi il soprannome di "Genio che Conquista i Fan".
Ciò che lo rendeva particolarmente unico era il mistero che circondava la sua rivelazione prima del debutto, guadagnandogli il soprannome di "arma segreta". Big Hit Entertainment spiegò all'epoca che il suo fascino eccezionale giustificava questo approccio strategico.
Nel corso degli anni, V ha catturato l'attenzione mondiale con look memorabili. Dalla sua chioma arancione durante le promozioni di "Boy In Luv" nel 2014, notata persino da un presentatore radiofonico, alle sue successive apparizioni ai Grammy come "l'uomo dai capelli rossi" e "l'uomo con il bandana", ogni momento ha attratto nuovi fan.
Le sue esibizioni in eventi come il "New Year's Rockin' Eve" nei panni de "l'uomo dal lungo cappotto nero" e al "Jingle Ball" come "l'uomo dai capelli ricci" hanno continuato a generare entusiasmo sui social media in tutto il mondo.
Anche il rilascio del suo video musicale "Dynamite" ha dato origine a un fenomeno in cui persone non fan dichiaravano "Non sono una ARMY, ma mi sono innamorato di Taehyung", dimostrando il suo potere di attrazione su un pubblico più ampio.
V continua a regnare incontrastato come idol maschile capace di conquistare cuori, sia in Corea che all'estero.
V, il cui vero nome è Kim Tae-hyung, è noto per la sua voce baritonale unica e profonda, che spesso contrasta con il suo aspetto giovanile. È anche un fotografo di talento, che condivide spesso le sue opere sotto lo pseudonimo "Vante". La sua passione per l'arte si estende anche alla pittura e alle visite ai musei, influenzando il suo senso estetico.