
RIIZE FA STORIA: IL GRUPPO K-POP RAGGIUNGE IL TOKYO DOME PIÙ VELOCEMENTE DI SEMPRE
Il gruppo K-pop RIIZE ha stabilito un nuovo record, diventando la boy band ad aver raggiunto il Tokyo Dome nel minor tempo possibile. I loro concerti sold-out allo Yoyogi National Gymnasium, che hanno attirato oltre 33.000 fan, si sono conclusi con un annuncio a sorpresa: un'edizione speciale al Tokyo Dome dal 21 al 23 febbraio 2026.
Questo storico traguardo arriva a soli circa due anni e cinque mesi dal loro debutto nel settembre 2023. La rapidità con cui RIIZE si appresta a calcare il palco del Tokyo Dome, uno dei luoghi più prestigiosi del Giappone, sottolinea la loro incredibile popolarità ben oltre i confini della Corea del Sud e conferma la loro posizione di "One Top" sulla scena K-pop globale.
I principali media giapponesi, tra cui Sanspo, Nikkan Sports e Daily Sports, hanno dedicato ampio spazio all'evento, celebrando la "lampo decisione del Tokyo Dome" e il fatto che RIIZE "abbia inciso il proprio nome sul più grande palcoscenico del Giappone". Questo forte interesse riflette l'entusiasmo crescente per il gruppo in Giappone.
In precedenza, RIIZE aveva già ottenuto significativi successi in Giappone: la loro traccia "Get A Guitar" ha ricevuto la certificazione "Gold" dalla Recording Industry Association of Japan, mentre il loro singolo giapponese "Lucky" è stato premiato con "Platinum", e il loro album di debutto "ODYSSEY" ha ottenuto "Gold". Questi riconoscimenti, alimentati dall'entusiasmo dei fan locali, fanno presagire un'ulteriore e rapida crescita.
Mentre RIIZE continuano con successo il loro primo tour mondiale "RIIZING LOUD", la prossima tappa li vedrà esibirsi a Bangkok il 20 e 21 settembre.
I RIIZE sono un gruppo formato da SM Entertainment e composto da sette membri: Shotaro, Eunseok, Sungchan, Wonbin, Seunghan, Sohee e Anton. Il loro concept unico si concentra sulle "emozioni realistiche" che mirano a esprimere attraverso la loro musica. Il gruppo ha rapidamente costruito una fanbase devota grazie alle loro canzoni orecchiabili e alle performance energiche.