Il 'V.A.F Showcase' fonde K-Pop reale e virtuale in un'esperienza rivoluzionaria

Article Image

Il 'V.A.F Showcase' fonde K-Pop reale e virtuale in un'esperienza rivoluzionaria

Haneul Kwon · 18 settembre 2025 alle ore 8:09

La scena K-Pop è pronta per una trasformazione epocale con l'arrivo del 'V.A.F Showcase (Virtual Artist Festival Showcase)', un evento all'avanguardia che si terrà il 1° ottobre a Seoul. Questa iniziativa promette di ridefinire i confini tra il mondo fisico e quello virtuale, offrendo ai fan un'esperienza senza precedenti.

Oltre alle esibizioni di artisti reali come il gruppo femminile BEWAVE e la band O.A.Be, il V.A.F Showcase presenterà artisti virtuali di nuova generazione come Ingshia ed Erdo. Questi ultimi intratterranno il pubblico con performance, mostre ed esperienze interattive che fondono realtà e immaginazione.

L'evento vedrà anche il debutto di nuove IP virtuali, denominate 'Royal Streamers', tra cui Obanana, Seolhee, Royalkon, Kim Kwail, Chaerin, Kairos e Ari. Gli spettatori saranno invitati a partecipare attivamente attraverso esperienze di collezione di personaggi basate sulla realtà aumentata (AR), interazioni in tempo reale e connessioni con piattaforme di streaming globali.

Il 'V.A.F Showcase' si propone quindi come un pioniere per la nuova era della cultura pop, unendo K-Pop e contenuti virtuali. Gli organizzatori di Royal Streamer sottolineano che l'evento è stato concepito per offrire un'immersione totale, andando oltre la semplice fruizione passiva.

«Sarà un nuovo formato di showcase dove reale e virtuale, musica e scrittura, star e fan si riuniranno in un unico luogo», ha dichiarato un rappresentante di Royal Streamer. Grazie alle funzionalità di live streaming e comunicazione in tempo reale con i fan internazionali, viene introdotto un nuovo modello di intrattenimento di massa.

I festival ibridi, che combinano artisti reali e avatar digitali, stanno guadagnando terreno nell'industria dell'intrattenimento. L'integrazione della realtà aumentata (AR) offre un potenziale enorme per arricchire l'esperienza del pubblico. Questo tipo di evento apre nuove frontiere per la monetizzazione e il coinvolgimento dei fan nell'era digitale.