
Lee Soo-man delinea il futuro del K-Pop: Una nuova era di 'Culture First, Economy Next'
Lee Soo-man, produttore chiave e visionario di A2O Entertainment, ha presentato la sua visione per l'industria K-Pop durante una conferenza stampa a Seoul. Con il tema "La nascita di un sistema operativo culturale: K-Pop disegna la prossima civiltà", ha enfatizzato la filosofia "Culture First, Economy Next".
Ripercorrendo la sua carriera trentennale, ha parlato della fondazione di SM Entertainment e del suo ruolo nel lancio di artisti iconici come H.O.T., S.E.S., BoA, TVXQ!, Super Junior, Girls' Generation, SHINee, EXO, Red Velvet, NCT, SuperM e aespa, che hanno contribuito alla diffusione globale del K-Pop.
Lee Soo-man ha introdotto la sua "Culture Technology" (CT) come un processo evolutivo di casting, training, produzione e marketing, destinato a essere tramandato alle generazioni future. Ha anche presentato il concetto di 'Zalpha Pop', mirato al mercato musicale globale delle generazioni Z e Alpha. Ha espresso la sua gioia nel vedere la Corea del Sud riconosciuta come una "nazione leader culturalmente" e la culla di "hit al numero 1 di Billboard".
Riguardo ad A2O Entertainment, ha annunciato il percorso degli "A2O Rookies", composti dalle generazioni Z e Alpha, che si esibiranno sul palco globale insieme ai loro fan. L'azienda sta sviluppando piattaforme come A2O ZONE e A2O CHANNEL per la creazione di contenuti da parte dei fan e ha sviluppato la tecnologia di ripresa "Infinite Studio", premiata a SIGGRAPH. Hanno anche lanciato "Blooming Talk", un chatbot che combina interazione umana e IA.
Lee Soo-man ha sottolineato l'importanza della tecnologia, in particolare con "Infinite Studio", che consente modifiche post-riprese del movimento della telecamera, facendo un parallelo umoristico con l'uso dell'IA da parte del regista Bong Joon-ho. Ha predetto che i "prosumer" diventeranno proprietari di piattaforme e riceveranno ricompense economiche.
La "A2O School", in apertura, mirerà ad aiutare i giovani a scoprire ed esprimere i propri talenti, preparandoli a diventare prosumer e produttori.
Ha ridefinito il ruolo del produttore come un architetto che combina tecnologia e cultura per creare contenuti universali. Ha anche menzionato altre figure chiave come J.Y. Park, Teddy, Bong Joon-ho e artisti come EJAE, sottolineando la necessità per la Corea di diventare un hub globale per la formazione e la collaborazione di futuri produttori internazionali.
Infine, ha menzionato i recenti successi di A2O MAY, inclusa la loro presenza nella classifica statunitense Mediabase TOP 40 e i successi dei loro singoli in Cina.
Lee Soo-man è ampiamente accreditato come l'architetto principale del successo globale del K-Pop, avendo supervisionato la carriera di numerosi gruppi iconici. Il suo concetto di "Culture Technology" ha rivoluzionato il modo in cui la musica viene prodotta e distribuita. Continua a innovare, esplorando la fusione di tecnologia, cultura e nuove generazioni di artisti e fan.