BabyMonster svela un teaser carico di energia per il nuovo mini-album 'WE GO UP'

Article Image

BabyMonster svela un teaser carico di energia per il nuovo mini-album 'WE GO UP'

Jihyun Oh · 22 settembre 2025 alle ore 0:19

Il gruppo emergente BabyMonster si prepara a conquistare le scene con il suo secondo mini-album, 'WE GO UP', rilasciando un video teaser che ha già catturato l'attenzione dei fan.YG Entertainment ha pubblicato il "WE GO UP" MOOD CLIP (Night ver.) sui suoi canali social ufficiali il 22, offrendo un primo assaggio del concept generale di questo nuovo lavoro.La clip si apre con un ritmo incisivo e un'estetica in bianco e nero arricchita da tocchi di verde neon, creando un'atmosfera unica e promettente. I rapidi cambi di scena e i movimenti di telecamera audaci attraverso un paesaggio urbano elevato infondono una palpabile tensione, suggerendo una produzione di notevole portata.I loghi di BabyMonster, onnipresenti, e la scritta 'WE GO UP', titolo dell'album e della traccia principale, adornano semafori, cartelloni pubblicitari e strade, simboleggiando l'ambizione del gruppo di conquistare il mondo con la loro musica. Questi elementi visivi intensificano l'attesa del pubblico, suggerendo un messaggio potente.Il mini-album 'WE GO UP' uscirà il 10 ottobre alle 13:00 (ora coreana). Conterrà quattro tracce, tra cui la travolgente title track hip-hop 'WE GO UP', oltre a 'PSYCHO', 'SUPA DUPA LUV' e 'WILD', promettendo di esplorare una gamma musicale più ampia e dimostrare una chiara evoluzione del gruppo. Questo lancio segue il loro primo tour mondiale di successo, '2025 BABYMONSTER 1st WORLD TOUR <HELLO MONSTERS>', che ha raggiunto circa 300.000 fan in 32 concerti in 20 città.

BabyMonster, spesso soprannominate le 'nuove regine del K-pop', hanno lasciato il segno fin dal loro debutto con una potente presenza scenica. Il gruppo è noto per il suo concept 'misterioso' e per le loro eccezionali performance vocali e di danza. Il loro stesso nome è un gioco di parole tra 'Baby' e 'Monster', a simboleggiare la loro dualità tra giovinezza e talento prodigioso.