
Choi Si-won visita nuovamente il Governo Provvisorio Coreano a Shanghai, ricordando la storia
Il cantante e attore Choi Si-won ha recentemente compiuto una toccante visita alla sede del Governo Provvisorio della Repubblica di Corea a Shanghai, tornando sul luogo a sei anni di distanza dalla sua prima visita.
Attraverso i suoi account social, Choi Si-won ha condiviso foto della sua recente visita, mettendole a confronto con immagini del gennaio 2019, quando si recò lì per la prima volta con il Professor Seo Kyeong-duk in occasione del centenario della fondazione del Governo Provvisorio. Ha espresso i suoi sentimenti scrivendo: "Nel gennaio 2019, ho visitato il Governo Provvisorio di Shanghai con il Professor Seo Kyeong-duk per il centenario della fondazione del Governo Provvisorio della Repubblica di Corea. Sei anni dopo, ho visitato nuovamente questo luogo".
Spiegando le ragioni della sua visita, Choi Si-won ha affermato: "Durante il mio fan meeting a luglio, non ho potuto visitare a causa di un programma di un solo giorno, ma questa volta, con un soggiorno di due giorni, ho potuto tornare". Ha aggiunto: "Ho condiviso i momenti del 2019 con il mio staff, incidendo nuovamente questi ricordi nel profondo del mio cuore".
Ha sottolineato l'importanza di ricordare i sacrifici degli antenati, dichiarando: "Il compito che ci rimane è chiaro. Dobbiamo ricordare lo spirito dei martiri, portare avanti la loro volontà, non lasciare che i loro sacrifici siano stati vani e trasmettere un futuro migliore alla prossima generazione. Questa è la nostra responsabilità come persone che vivono oggi".
Infine, Choi Si-won ha rimarcato il valore della libertà e della pace: "La libertà e la pace non sono mai scontate. L'oggi che viviamo è un tempo prezioso costruito sui nobili sacrifici di coloro che si sono dedicati alla nostra patria".
Choi Si-won è un membro del popolare gruppo K-pop Super Junior. Ha anche una carriera di successo come attore, avendo recitato in numerosi drama e film acclamati. Oltre alle sue attività artistiche, è noto per il suo impegno in cause umanitarie e sociali.