Nuova iniziativa: la Corea del Sud lancia una campagna globale per promuovere K-Culture e turismo

Article Image

Nuova iniziativa: la Corea del Sud lancia una campagna globale per promuovere K-Culture e turismo

Haneul Kwon · 24 settembre 2025 alle ore 0:47

La Corea del Sud ha lanciato una nuova iniziativa per presentare il suo ricco panorama culturale e stimolare il turismo. Il "Comitato Preparatorio per la Campagna di Attrazione di Turisti Esteri della Potenza Culturale K" è stato ufficialmente istituito per sottolineare il fascino globale della cultura coreana e attrarre un maggior numero di visitatori internazionali. L'obiettivo è posizionare la Corea come destinazione turistica culturale globale, il che non solo porterà a un aumento dei visitatori, ma rivitalizzerà anche l'economia nazionale.

La campagna mira a portare la diversità della K-Culture - dal K-Pop ai drama, dalla cultura tradizionale al cibo e allo stile di vita - a un pubblico globale. Sono previsti vari programmi ed eventi che andranno oltre le semplici attrazioni turistiche, offrendo uno spazio per lo scambio culturale e l'ispirazione. L'enfasi è sulla condivisione dei tesori culturali immateriali della Corea con il mondo.

La guida di questa importante campagna è affidata a Lee Jung-seok, che ha già esperienza come vice presidente del precedente "Comitato K-Culture Powerhouse". Svilupperà una strategia globale di PR strategica che unirà i fenomeni K-Pop con le offerte turistiche. La campagna sfrutterà la potenza delle star di artisti K-Pop e attori, utilizzando le loro performance ed eventi per la creazione e la distribuzione di contenuti multilingue. Una particolare attenzione sarà dedicata alla diffusione tramite i social media e le piattaforme digitali, per ispirare in modo naturale i potenziali visitatori a pianificare un viaggio in Corea del Sud.

Inoltre, si punta a una stretta collaborazione con l'evento "2026 K WORLD DREAM AWARDS". I fan globali che partecipano ai voti avranno la possibilità di ottenere biglietti gratuiti, offrendo loro un incentivo a visitare personalmente la Corea del Sud. Questo mira a consolidare la Corea come "luogo di pellegrinaggio per fandom", trasformandola da una semplice celebrazione musicale a una piattaforma completa per la K-culture e il turismo. I "K WORLD DREAM AWARDS" sono già un evento significativo di K-Culture, con oltre il 90% dei visitatori provenienti dall'estero.

Lee Jung-seok brings extensive experience in cultural promotion and tourism integration to his new role. His previous involvement in the 'K-Culture Powerhouse Committee' has equipped him with valuable insights into international outreach strategies. He aims to foster a deeper connection between fans, artists, and South Korea as a cultural destination.