
Regista Mae-gi Kang: Il "Monte Rushmore Coreano" con Lee Byung-hun e i membri dei BTS V e RM
Il regista Mae-gi Kang, mente creativa dietro il successo di "K-Pop Demon Hunters", ha creato un'iconica immagine che ha definito "Il Monte Rushmore Coreano".
Kang ha condiviso sui suoi social media una foto che lo ritrae insieme all'acclamato attore Lee Byung-hun e a due membri della superstar del K-pop BTS, V e RM.
L'immagine, catturata dopo la proiezione VIP del film "It Cannot Be Helped" del regista Park Chan-wook, ha immediatamente attirato l'attenzione. "K-Pop Demon Hunters" ha infranto i record di Netflix, superando i 300 milioni di visualizzazioni cumulative.
Lee Byung-hun, che ha prestato la sua voce al boss finale Guima in "K-Pop Demon Hunters", è anche celebre per il suo ruolo di Front Man nella serie Netflix "Squid Game", che in precedenza deteneva il primato di contenuti più visti sulla piattaforma.
La presenza di V e RM dei BTS sottolinea l'influenza globale duratura del gruppo, che si prepara a future attività di gruppo complete dopo il servizio militare dei membri.
Questo incontro tra i protagonisti del K-content, che godono di riconoscimento internazionale, ha suscitato un senso di orgoglio tra i netizen coreani, celebrando la potenza della cultura coreana.
Mae-gi Kang ha espresso un profondo orgoglio per il modo in cui "K-Pop Demon Hunters" ha rappresentato dettagliatamente la cultura coreana. Sottolinea costantemente l'importanza di mantenere un forte interesse per le proprie radici culturali. La sua opera mira a celebrare l'unicità e la ricchezza della Corea.