
„Boss“: Commedia gangster coreana con attori stellari promette risate e azione per tutta la famiglia
La lotta per la posizione di „Boss“, che decide il futuro di un'organizzazione, si accende in un'accesa competizione per la successione. Con un mix azzeccato di commedia e azione, nasce un'opera divertente che farà ridere tutta la famiglia durante le festività.
Il film „Boss“, che uscirà nelle sale il 3 ottobre, è un attesissimo appuntamento per il prossimo Chuseok. Sotto la regia di Ra Hee-chan e prodotto da Hive Media Corp., il film riunisce un cast stellare.
Tra questi figurano gli acclamati attori coreani Jo Woo-jin, Jung Kyung-ho, Park Ji-hwan e Lee Kyu-hyung, affiancati da Lee Sung-min, Hwang Woo-seul-hye, Jung Yoo-jin e Go Chang-seok.
Hive Media Corp., nota per il suo successo comico „Handsome Guys“, e il regista Ra Hee-chan, già apprezzato con „A Hard Day“, sono dietro questa produzione.
Il punto di forza maggiore di „Boss“ risiede indubbiamente nelle performance attoriali. Jo Woo-jin eccelle nel doppio ruolo di vice-boss e chef „Sun-tae“, mentre Jung Kyung-ho interpreta „Kang-pyo“, che insegue il suo sogno di diventare ballerino di tango rifiutando la posizione di boss. Park Ji-hwan veste i panni di „Pan-ho“, che punta con determinazione al trono di boss. Le individualità e le storie di questi tre personaggi coinvolgono immediatamente il pubblico.
Jo Woo-jin padroneggia perfettamente il doppio ruolo di vice-capo di un'organizzazione e di chef, e la sua chimica con Hwang Woo-seul-hye nel ruolo della moglie, così come la saga familiare con la figlia, infondono rapidamente affetto per il personaggio. Park Ji-hwan, con la sua energia tipica, dà vita a „Pan-ho“ in un istante, creando tensione. Lee Kyu-hyung si trasforma nel poliziotto sotto copertura „Tae-gyu“ offrendo una performance divertente ma imprevedibile.
In particolare, Jung Kyung-ho mostra un nuovo lato di sé. Anche senza molti dialoghi, fa brillare „Kang-pyo“ con il suo fascino e il suo talento comico. Le sue scene di tango, in cui si esibisce in modo umoristico, lasciano al pubblico un forte impatto comico. Inoltre, gli attori secondari convincono con performance solide che, nonostante le brevi apparizioni, lasciano un'impressione duratura e conferiscono peso al film.
Nel suo nucleo comico, „Boss“ evita battute imbarazzanti. Invece di basarsi su umorismo offensivo o forzato, il film si affida alla comicità situazionale che genera risate naturali. Si crea così una commedia godibile per ogni età e genere.
Anche l'azione, pur nel suo contesto comico, non manca. Le scene di combattimento che sfruttano l'ambiente e le scene di massa con numerosi gangster sono realizzate in modo emozionante nonostante la difficoltà di regia. L'equilibrio tra azione seria e commedia divertente soddisfa le aspettative del genere.
La particolarità di questo film è il suo tono e la sua adeguatezza alla stagione festiva al cinema. Si evita la violenza e il sangue eccessivi, mentre l'azione rimane seria e l'umorismo accessibile a tutti. È la scelta perfetta per un „film per passare il tempo“ da godersi rilassati con la famiglia.
„Boss“ promette di regalare un forte impatto comico agli spettatori di questo Chuseok grazie alle performance attoriali senza punti deboli, alla comicità situazionale e all'azione seria. Una delle opzioni più divertenti che si potranno vedere al cinema quest'autunno.
Uscita il 3 ottobre, per maggiori di 15 anni, 98 minuti.
Jo Woo-jin è noto per la sua versatilità e ha recitato in numerosi film e serie di successo come „The Outlaws“ e „Kingdom“. La sua capacità di interpretare in modo convincente ruoli sia drammatici che comici gli ha valso ampio riconoscimento. Prima della sua carriera di attore, ha lavorato come musicista e attore teatrale, il che sottolinea la sua poliedricità.