
Kim Eun-sook presenta la commedia romantica fantasy "Everything Will Come True" con Kim Woo-bin e Suzy
La rinomata sceneggiatrice Kim Eun-sook, nota per successi come "The Glory", si avventura in nuovi territori con la serie fantasy romantica "Everything Will Come True" per Netflix. La serie, la cui uscita è prevista per il 3 ottobre, poco prima della festività di Chuseok, promette di ridefinire il genere della commedia romantica fantasy.
La trama segue il Dschinn (interpretato da Kim Woo-bin), uno spirito di una lampada risvegliato dopo mille anni, che incontra Ga-young (Suzy), una donna incapace di provare emozioni. Il loro incontro dà il via a un'avventura incentrata su tre desideri, presentata come una commedia romantica fantasy priva di stress e ricca di umorismo. Le dinamiche tra il Dschinn, ignaro del mondo, e Ga-young, priva di sentimenti, promettono una storia bizzarra e avvincente che stimola l'immaginazione.
L'autrice descrive "Everything Will Come True" come una "commedia romantica fantasy dal sapore familiare, senza stress e senza frustrazioni", suggerendo che le commedie romantiche abbiano una sorta di magia quotidiana capace di portare felicità e guarigione a coloro che sono stanchi della vita.
Il trailer ha già generato un notevole interesse, soprattutto per i ruoli unici di Kim Woo-bin e Suzy. La reinvenzione del personaggio del Dschinn, che si dice corrompa gli umani, e di una protagonista incapace di sentimenti, offre una prospettiva fresca su elementi familiari, accendendo la curiosità del pubblico. Anche la performance recitativa di Kim Woo-bin e Suzy in questi ruoli impegnativi è stata acclamata.
Kim Eun-sook ha definito il personaggio del Dschinn come "estremamente versatile", richiedendo all'attore di esprimere una vasta gamma di emozioni, passando dall'essere affascinante a goffo, fino a irresistibilmente seducente. Ha lodato Kim Woo-bin per la sua capacità di ritrarre questa complessità, affermando di aver compreso appieno cosa significhi "avere mille volti".
Riguardo a Ga-young, la sceneggiatrice l'ha descritta come un "personaggio molto raro", che esteriormente può sembrare una "psicopatica", ma che interiormente possiede una "nobile volontà umana". La vita di Ga-young è guidata dalle regole della nonna e da routine autoimposte, portandola a un costante, seppur silenzioso, confronto con il Dschinn, che cerca continuamente di spingerla fuori dalla sua zona di comfort. Suzy, nonostante la difficoltà del ruolo, si sarebbe divertita molto e avrebbe rassicurato l'autrice.
La serie promette di esplorare temi come i desideri umani, la dualità tra bene e male e la profondità dell'amore, intrecciando momenti umoristici e toccanti. Kim Eun-sook si è impegnata a rendere "adorabili" anche le scene più intense per aderire al genere. "Everything Will Come True" sarà disponibile a livello globale su Netflix, offrendo un intrattenimento perfetto per la prossima festività di Chuseok.
Kim Eun-sook è una delle sceneggiatrici più celebrate della Corea del Sud, nota per aver creato storie che spesso definiscono le tendenze del settore. I suoi drammi sono rinomati per i loro potenti personaggi femminili e per una miscela unica di umorismo ed emozione. Possiede un talento notevole nel catturare il pubblico con trame avvincenti e dialoghi memorabili.