
Addio a Jeon Yu-seong, "padrino" della commedia coreana
Il mondo della commedia sudcoreana è in lutto per la scomparsa di Jeon Yu-seong, figura iconica e pioniere del genere, deceduto la sera del 25 luglio all'età di 76 anni.
Jeon Yu-seong si è spento presso l'ospedale universitario Jeonbuk National University, dove era ricoverato a causa di un pneumotorace. La sua salute si era gravemente deteriorata negli ultimi tempi, nonostante i tentativi di cura.
Considerato una leggenda, Jeon Yu-seong è stato fondamentale nel plasmare la comicità coreana a partire dagli anni '70, introducendo elementi teatrali nel medium televisivo. È celebre per aver diffuso il termine 'gagman' (comico) nel settore, elevando così lo status degli artisti comici e contribuendo a definire la comicità come un genere artistico professionale.
Inoltre, ha svolto un ruolo cruciale nella creazione e nel successo di 'Gag Concert', un programma che ha aperto nuove frontiere per la comicità dal vivo e ha lanciato la carriera di numerosi giovani talenti.
Secondo un portavoce della Korean Comedy Association, Jeon Yu-seong è deceduto serenamente in presenza della sua unica parente, sua figlia. Colleghi del settore, tra cui il presidente dell'associazione Kim Hak-rae, hanno espresso profonda tristezza e rammarico per la perdita.
Sono in corso discussioni tra la famiglia e l'associazione per definire i dettagli dei funerali, inclusa la potenziale traslazione della cerimonia a Seoul per facilitare la partecipazione dei visitatori.
Jeon Yu-seong è stato un innovatore che ha saputo fondere diverse forme d'arte comica, creando uno stile unico. Ha lasciato un'impronta indelebile non solo sul palcoscenico, ma anche nel modo in cui la comicità viene percepita in Corea. La sua influenza si estende ben oltre la sua generazione.