Sfida tra Titani: Corea del Sud vs. Giappone in "Ssireum vs. Sumo"

Article Image

Sfida tra Titani: Corea del Sud vs. Giappone in "Ssireum vs. Sumo"

Hyunwoo Lee · 25 settembre 2025 alle ore 14:15

TV CHOSUN presenta uno speciale evento per Chuseok: "Ssireum vs. Sumo", che vedrà protagonisti gli allenatori coreani di Ssireum, Lee Man-gi e Lee Tae-hyun. Guideranno la squadra coreana in un'epica battaglia contro i lottatori di sumo giapponesi.

L'incontro, descritto come "uno scontro storico tra Corea e Giappone", andrà in onda il 6 e 7 ottobre alle 22:00. I rappresentanti coreani di Ssireum, tra cui i migliori campioni nazionali, si mostrano estremamente fiduciosi. "Sono qui i migliori atleti di Ssireum che la Corea possa offrire", hanno dichiarato, aggiungendo con determinazione: "Con la bandiera della Corea del Sud sul petto, non perderemo mai".

Lee Tae-hyun, conosciuto come il "Principe Ereditario della Sabbia", è stato scelto come allenatore principale della squadra di Ssireum. Il suo approccio si concentrerà sull'importanza della mentalità, della tecnica e del rispetto di sé, fungendo da pilastro spirituale per gli atleti. Ad affiancarlo ci sarà Kim Gu-ra nel ruolo di "analista strategico", che porterà la sua acuta intelligenza e la sua vasta conoscenza del Ssireum, maturata anche come commentatore sportivo. La telecronaca sarà affidata a Jo Jung-sik.

Il team si arricchisce anche della presenza di Jung Joon-ha come "manager tuttofare", la cui moglie giapponese lo rende una figura ponte tra le due culture. Un ruolo speciale è riservato a Lee Man-gi, "l'Imperatore della Sabbia", un eroe nazionale e leggenda del Ssireum, vincitore di tutti e tre i titoli principali (Baekdujangsa, Cheonhajangsa, Hallajangsa). Insieme a Lee Tae-hyun, rafforzerà la strategia della squadra di Ssireum. "Ssireum vs. Sumo" promette di essere un evento imperdibile durante le festività di Chuseok.

Lee Man-gi è considerato una leggenda vivente nel mondo del Ssireum coreano, dominando la scena negli anni '80 e '90. È l'unico lottatore ad aver conquistato tutti e tre i titoli più prestigiosi, consolidando il suo status di eroe nazionale. Il suo nome è sinonimo di eccellenza e passione per questo sport.