
Rivelazioni scioccanti: "Uno sguardo sulla criminalità in Cambogia" andrà in onda in una puntata speciale in due parti
Il programma "Uno sguardo sulla criminalità in Cambogia" (Geu-geos-i Algo Sip-da), che ha svelato le attività criminali in Cambogia, andrà in onda in una puntata speciale in due parti.
Il programma ha portato alla luce un focolaio criminale in Cambogia, dove cittadini sudcoreani sono stati vittime di traffico di esseri umani, rapimenti e violenze. Il team di produzione, attraverso un'intensa indagine sul campo, ha svelato la scioccante realtà di questa città criminale e ha rintracciato bande di truffatori coreani che operano sotto il nome di "Kkomi".
Grazie alla trasmissione dei due episodi, è stato possibile salvare persone che avevano perso i contatti con le loro famiglie e che erano state vittime di tratta di esseri umani, rapimenti e detenzione. Inoltre, il programma ha svelato schemi di frode effettuati tramite il servizio di messaggistica Telegram, aumentando la consapevolezza su questi pericoli.
Dopo le trasmissioni, c'è stata una notevole reazione pubblica. L'Ufficio presidenziale sta attualmente esaminando la possibilità di raccogliere informazioni sui danni e di cooperare nelle indagini. Si sta anche valutando l'ipotesi di designare la Cambogia come zona a divieto di viaggio.
La puntata speciale, contenente le registrazioni vivide e i retroscena delle 88 giornate di indagini del team di produzione in Corea del Sud e Cambogia, andrà in onda il 27 alle ore 23:10.
Il programma "Uno sguardo sulla criminalità in Cambogia" è noto per i suoi reportage investigativi audaci e approfonditi. Il team di produzione spesso rischia la propria sicurezza per portare alla luce attività illecite. Questa puntata speciale promette di rivelare ancora più dettagli e retroscena sui crimini scioccanti.